Delitti, amore e gelosia - Film (1984)

Delitti, amore e gelosia
Locandina Delitti, amore e gelosia - Film (1984)
Media utenti
Anno: 1984
Genere: giallo (colore)

Cast completo di Delitti, amore e gelosia

Note: Girato nel 1982. Ispirato al romanzo "Il commissario Clerici" di Luciano Secchi.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Delitti, amore e gelosia

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/11/09 DAL BENEMERITO RENATO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Renato 25/11/09 12:37 - 1648 commenti

I gusti di Renato

Giallo italiano fortemente contaminato con la commedia. Il cast è buono, ed anche la confezione (regìa, la bella musica di Gino Peguri); peccato che i personaggi non vengano mai approfonditi, e che i dialoghi siano spesso maldestri. Specialmente i momenti leggeri, che dovrebbero far ridere, mancano clamorosamente il bersaglio, ma nel complesso il film non mi è dispiaciuto. La soluzione finale dell'intrigo di certo non scioccherà nessuno, comunque.

Mco 3/06/10 17:13 - 2403 commenti

I gusti di Mco

Piccolo cult made in Italy tratto dal romanzo "Il commissario Clerici" di Secchi, il quale lo dirige. Si parte su binari della commedia di casa nostra per poi incanalarsi in fretta su quelli del giallo tout court. Marconi non ha il viso del tipico poliziotto e fors'anche per questo funziona benissimo. Ponzoni fa il prete e Bonacelli (che parla sempre meridionale forzato e beve litri di caffé) il commissario capo. Bello, semplice e filato. La compagna anarchica di Clerici è interpretata ad hoc da una sensualissima Marchegiani.

124c 29/12/15 15:30 - 2991 commenti

I gusti di 124c

Stravagante incursione nel mondo della celluloide del fumettista/scrittore Max Bunker, al secolo Luciano Secchi, che porta in sala il suo libro giallo "Il commissario Clarici". A una prima parte introduttiva, vispa e da commedia (con gli albi di Alan Ford in bella vista, che vorrebbero essere messaggi subliminali), ne segue una seconda che sterza verso i toni drammatici (ma non troppo) del giallo popolare. Bravini Fiorenza Marchegiani, Renato Mori e Paolo Bonacelli, un po' meno Saverio Marconi. Pellicola povera, senza pretese e sperimentale.
MEMORABILE: Il cameo alla Hitchcock di Luciano Secchi, che compare nella scena della messa dove il sacerdote Cochi Ponzoni legge la resurrezione di Lazzaro.

Il Gobbo 31/05/16 09:17 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Per la sua unica regia il sempernoster stempera i suoi toni grotteschi, piazza un po' di albi in bella vista, vivacchia con pochi soldi e buona volontà fra blando giallo e commediola di costume che sanno ancora di anni '70. Il risultato è modesto anche se non insostenibile. Rimane l'elemento-feticcio per i maxbunkeriani d'osservanza.

Panza 30/01/19 21:12 - 1929 commenti

I gusti di Panza

Mantiene per tutta la sua durata un'aria simpatica, di commedia leggera; adeguato per passare un'ora e mezza in leggerezza anche grazie a una parte investigativa non proprio complessa ma con sorpresa nella sua risoluzione. Marconi ha la giusta aria da intelligente pivello, la Marchegiani è un ottimo supporto per i duetti con il protagonista, esilarante Mori, Musumeci è una divertente spalla mentre Bonacelli poteva essere sfruttato meglio. Ai tempi avrebbe meritato senza alcun dubbio un maggior riscontro di pubblico.

Fiorenza Marchegiani HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Ricomincio da treSpazio vuotoLocandina Scusa se è pocoSpazio vuotoLocandina [1.1] Quattro delitti: Per due testoniSpazio vuotoLocandina Natale a New York
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione B. Legnani • 29/05/15 17:50
    Pianificazione e progetti - 15181 interventi
    Cast curioso: Marchegiani, Pesaola, Rivera...
  • Discussione Zender • 29/05/15 17:58
    Capo scrivano - 48845 interventi
    Ti è venuto in mente causa morte oggi di Pesaola?
  • Discussione Panza • 23/02/19 13:24
    Contratto a progetto - 5250 interventi
    Tra le persone che ascoltano l'omelia di don Dino (Ponzoni) appare anche il regista Luciano Secchi, non accreditato. Grazie a Panza per il fotogramma.

    Ultima modifica: 24/02/19 17:19 da Zender
  • Discussione 124c • 24/02/19 13:40
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    Nella prima foto vediamo il protagonista e Luciano Secchi, alias Max Bunker.
  • Discussione Panza • 24/02/19 13:58
    Contratto a progetto - 5250 interventi
    Grazie 124c. Allora c'è da copiaincollare il mio post nel tuo e passiamo tutto in curiosità.
  • Discussione Zender • 24/02/19 17:18
    Capo scrivano - 48845 interventi
    Ma siamo certi che sia lui?
  • Discussione 124c • 25/02/19 01:47
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ma siamo certi che sia lui?

    E' lui, guarda l'intervista con Red Ronnie, se non credi:

    https://www.youtube.com/watch?v=nUsdHYEbn6o

    Qui è invecchiato, ma è lo stesso autore/fumettista/regista della foto del 1982.
  • Discussione Zender • 25/02/19 08:01
    Capo scrivano - 48845 interventi
    Sì ho visto appunto queste foto di lui vecchio e non lo riconosco, o meglio può essere ovviamente, ma da questo video non si capisce. Però chiedo a chi è abituato a riconoscere i volti...
  • Discussione B. Legnani • 25/02/19 12:39
    Pianificazione e progetti - 15181 interventi
    non saprei
  • Homevideo Bloodyroby • 17/07/22 21:44
    Disoccupato - 67 interventi
    Dalla piccola videoteca personale di bloodyroby81, la vhs Avofilm:

    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images61/delittiamore.jpg[/img]
    Ultima modifica: 18/07/22 08:20 da Zender