Death game - Film (1977)

Death game
Locandina Death game - Film (1977)
Media utenti
Titolo originale: Death Game
Anno: 1977
Genere: thriller (colore)

Cast completo di Death game

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Death game

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/12/11 DAL BENEMERITO DIGITAL
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Digital 20/12/11 14:22 - 1267 commenti

I gusti di Digital

Uomo d'affari viene coinvolto in un gioco mortale da due ragazze le quali dapprima lo seducono e poi lo sottopongono ad ogni genere di tortura. Tardo Grindhouse diretto da un regista poco noto ma che riesce a dar vita ad un film sudicio, brutale ed estremamente violento. Valido il cast, con l’ex moglie di Clint Eastwood, Sondra Locke, perfettamente calata nel ruolo della sadica psicotica; apprezzabile anche Seymour Cassel, costretto - suo malgrado - a subirne di cotte e di crude.

Herrkinski 12/10/15 16:51 - 8701 commenti

I gusti di Herrkinski

Interessante exploitation settantiano che, in controtendenza rispetto alla maggior parte dei film di genere, mette come vittima un uomo, preso di mira da due psicopatiche (le ottime Camp e Locke). Il regista è bravo a creare un'atmosfera perversa, sottolineando le parti più violente grazie al contrasto con l'infantile tema portante della OST; la fotografia a tratti troppo scura può infastidire, ma i giochi di luce notturni aumentano la sensazione d'angoscia. Qualche momento in cui il film gira a vuoto, ma nel complesso un lavoro peculiare e inquietante.
MEMORABILE: Il finale.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Evil townSpazio vuotoLocandina LibidoSpazio vuotoLocandina Madeleine... anatomia di un incuboSpazio vuotoLocandina Eroticofollia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.