Dove guardare Colpi da maestro in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Colpi da maestro

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Kevin James fiacco insegnante di biologia e Henry Winkler (noto al mondo intero come il Fonzie di HAPPY DAYS) di musica ma con molto più entusiasmo: da ammirare, per mancanza di fondi decide di tagliare proprio musica, il suo collega decide di dargli una mano. Quanto serve? 48000 dollari? Si può fare; basta qualche incontro di Kickboxing e i soldi si trovano. Uno schema collaudatissimo per la tipica commedia che mescola sport e buoni sentimenti a qualche discreta battuta. Il massiccio (e pure un po grassoccio) Kevin James non è il massimo della credibilità come lottatore ma tant'è... diverte soprattutto quando il match si combatte sotto la pioggia scrosciante e...Leggi tutto con il suo avversario scivolano in continuazione. Il resto sono incontri ripetitivi e bolsi, interrotti dai tentativi di portarsi a letto la collega sexy (Salma Hayek) che di tanto in tanto fan sorridere (si veda la schiacciata con pedana). Winkler porta al film una rara malinconia, non solo dovuta al personaggio, ma al di fuori del protagonista - molto umano - è l'unico a lasciare un po' il segno. Regia di mestiere che in più di un'occasione tiene su la baracca, spesso molto prossima a crollare

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Colpi da maestro

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/09/13 DAL BENEMERITO PIERO68 POI DAVINOTTATO IL GIORNO 25/09/15
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Didda23 18/09/13 23:39 - 2466 commenti

I gusti di Didda23

Coraci e James, una delle coppie peggio assortite della commedia odierna americana. Il primo si limita a girare con il pilota automatico, addormentandosi in più di un'occasione; il secondo fa pure peggio (qualcuno gli dovrebbe spiegare come si fa una sceneggiatura) partecipando a un plot di una banalità imbarazzante. Tutto è scontato, già visto e lascia sotto derma una tristezza lancinante. Nonostante la fisicità non regge il peso dell'operazione nemmeno per un secondo.

Piero68 17/09/13 10:01 - 2999 commenti

I gusti di Piero68

Torna l'accoppiata Coraci-James che, probabilmente, per questo tipo di commedia USA sono il meglio in circolazione. Un regista e un attore che principalmente rifuggono dalle volgarità gratuite e cercano di offrire sane gag. La storia sembra un déjà-vu eppure appassiona e pensare e vedere James esperto di MMA fa già scappare la risata. Un po' parodia di Warrior James ricopre, per l'ennesima volta, un ruolo di imbarazzante vincente. Resta comunque un film ben confezionato con un bel cast che vanta anche il ritorno di Fonzie e ottime gag.

Nando 4/10/13 18:33 - 3914 commenti

I gusti di Nando

Baracconata dai buoni sentimenti con una trama talmente improbabile che suscita alla fine il sorriso per l'ingenuità della narrazione. Il solito sogno americano del grasso professore che combatte per una causa nobile. Cast modesto nonostante la Hayek (vittima di un doppiaggio agghiacciante) e il redivivo Winkler. Del protagonista c'è poco da dire, pessimo.

Pinhead80 4/10/13 17:07 - 5506 commenti

I gusti di Pinhead80

Invece di scivolare nel totalmente demenziale il film cerca di galleggiare prendendosi un po' troppo sul serio. È l'errore più grande, anche se non si può nascondere una certa simpatia di fondo. Kevin James non è supportato da una buona sceneggiatura e quindi pure lui ne subisce le conseguenze. Puro intrattenimento senza un briciolo d'anima.

Puppigallo 17/10/13 15:49 - 5514 commenti

I gusti di Puppigallo

Un colpo al cerchio (la comicità) e uno alla botte (passaggi più seri e la morale; cose che una tale pellicola non dovrebbe fare). Il risultato quindi non può che essere un ibrido, che alla fine non soddisfa, soprattutto perchè quando la si butta sul decisamente poco serio, le cose funzionano (gli allenamenti con un coach particolare; i primi, assurdi incontri); ed è quindi un peccato dover subire continue irruzioni di semiserietà spicciola. Sembra quasi una mezza parodia di Warrior (anche qui il docente mena); e con più coraggio comico sarebbe potuta essere una buona presa in giro.
MEMORABILE: Il coach si cambia in un secondo e va a motivare le ragazze sulle cyclette; Winkler dimentica lo sgabello; Il protagonista vomita sull'avversario.

Viccrowley 19/11/13 23:11 - 814 commenti

I gusti di Viccrowley

Intenti quasi parodistici verso il serissimo "Warrior" per il sopravvalutato (dal pubblico Usa) James e il suo regista feticcio Caraci. La storia del professore fuori forma che cerca di aiutare la scuola dove lavora dandosi alle Mixed Martial Arts fa acqua da tutte le parti sin dal principio. E dove funziona peggio è proprio nelle gag, già viste e straviste milioni di volte. Se vogliamo salvare qualcosa in questo pasticcio, citiamo il redivivo "Fonzie" Winkler e la sempre bellissima Salma Hayek.
MEMORABILE: Salma Hayek si attorciglia a James per sistemargli la spalla lussata.

Homesick 12/10/15 14:41 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Commedia serena, che celebra l'amicizia e la tenacia attraverso gag divertenti senza volgarità - pregio sempre più raro nelle commedie americane contemporanee - e spartani incontri di kickboxing in cui lo spettatore non può esimersi dall'unirsi al tifo per il protagonista Kevin James, buffo, grassoccio e dal cuore generoso. Nonostante la chioma grigia, Henry Winkler ha sempre lo sguardo e la gestualità dell'indimenticabile Fonzie.
MEMORABILE: L'entrata in scena con armatura nel primo (fallimentare) incontro; il match finale.

Belfagor 16/02/16 10:26 - 2709 commenti

I gusti di Belfagor

Insegnante grassoccio combatte per una nobile causa dimostrando tenacia e determinazione pur non avendo esattamente il physique du rôle. Anche se James cerca di rendere simpatico un personaggio con poco di nuovo da offrire, la sceneggiatura banale e la regia anonima di Coraci tarpano irrimediabilmente le ali al film. Più apprezzabile il lavoro dei comprimari, sopratutto della Hayek e del redivivo Winkler.

Joe Rogan HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il super buon Natale dei MuppetSpazio vuotoLocandina 911: The Road to TyrannySpazio vuotoLocandina Il signore dello zooSpazio vuotoLocandina La cultura sballata
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.