1944: in un paese abbandonato, sulle rive del Po emiliano, cinque soldati tedeschi (tra cui un fascista), guidati da un ufficiale, cercano armi nascoste dei partigiani e catturano i pochi abitanti rimasti tra cui un musicista ebreo (Gianmarco Tognazzi) e la sorella. Mazzieri sfrutta le strade vuote del paese e il teatro, rimasto in perfetto stato, come palcoscenici (vero quello del teatro) dove svolgere un dramma che vuole mettere in evidenza le assurdità della guerra e la manipolazione della personalità attuata da distorti ideali.
MEMORABILE: Finale inaspettato e che vuole stupire.
Gianmarco Tognazzi HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.