Ci sono dei giorni... e delle lune - Film (1990)

Ci sono dei giorni... e delle lune
Locandina Ci sono dei giorni... e delle lune - Film (1990)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Il y a des jours… et des lunes
Anno: 1990
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Ci sono dei giorni... e delle lune

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Ci sono dei giorni... e delle lune

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Quando c'è luna piena le persone cambiano, racconta un anziano in apertura, ma nel film di Claude Lelouch questi influssi si sentono poco. Molto di più si avverte il cambio dall'ora solare all'ora legale, per colpa della quale c'è anche chi si trova improvvisamente in ritardo ed è costretto a correre in autostrada mettendo a rischio la vita sua e degli altri. Ma è solo uno dei tanti segmenti di vita che Lelouch segue da vicino, concentrandosi sui dialoghi e la magia che spesso il suo modo insolito, quasi surreale, di fare cinema, porta sullo schermo. Manca purtroppo la capacità di sintesi (il film dura due ore e non se ne sentiva il bisogno), che eliminando qualche frase superflua e qualche canto...Leggi tutto di troppo avrebbe potuto rendere l'opera molto più ficcante e coinvolgente, però la bravura con la quale Lelouch dirige un cast già di per sé eccellente permette di coprire in parte il difetto. Difetto evidente soprattutto nella prima ora, perché poi tutti i nodi vengono al pettine e la tensione fortunatamente cresce. Il segmento più felice, per come è recitato e per le notazioni quasi comiche di cui è permeato, è forse quello del camionista (Gerard Lanvin) di ritorno da uno spot per il quale ha fornito una decina di fuoriserie. Il suo incontro con la polizia stradale prima e con un autostoppista poi danno modo a Lanvin di dare un'ottima prova di sé. Meno centrato Vincent Lindon che si gioca l’affidamento della figlia giocando con la moglie a chi trova il sassolino nascosto nella mano, anche se pure qui la bravura di Lindon è innegabile. Recitato con grande naturalezza, a tratti straordinario.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Ci sono dei giorni... e delle lune

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Myvincent 26/10/13 09:57 - 4060 commenti

I gusti di Myvincent

Matrimoni nati per i motivi più bislacchi naufragano inesorabilmente dopo non molto, in questo valzer di coppie dalle storie incrociate che si ritroveranno sul finale, quando uno dei protagonisti morirà come preannunciato. La sottile ironia e l'umorismo francese trasformano una tragedia in commedia grazie al geniale registro di un maestro del cinema di tutti i tempi. Su tutto, la luna coi suoi influssi misteriosi...

Galbo 4/06/14 05:53 - 12700 commenti

I gusti di Galbo

Un racconto che si frantuma e si ricompone continuamente. Stupisce la capacità di Claude Lelouch di "governare" la narrazione di un film popolato da numerosi personaggi che producono uno spettacolo decisamente affascinante e rappresentativo della varietà della natura umana. Oltre all'abilità del regista, del film colpiscono la precisione della sceneggiatura, sempre stemperata da un filo di ironia e la bravura degli interpreti che offrono una prova corale di grande livello.

Daniela 1/02/20 19:24 - 13384 commenti

I gusti di Daniela

Una manciata di ore nella vita di 13 personaggi, destinati a incrociarsi più volte per ritrovarsi tutti nell'epilogo, quando sappiamo che uno di loro troverà la morte. Film corale sul destino determinato dal cielo (la luna piena ed i suoi nefasti effetti), dalle decisioni degli uomini (l'ora legale) e soprattutto dai soprassalti del cuore in questo carosello interpretato da un cast ben assortito: le perplessità che possono sorgere durante la visione per una certa meccanicità negli incastri si sciolgono nell'ingorgo finale in cui la tragedia si stempera nella dolcezza di una canzone.

Patrick Chesnais HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La belle histoireSpazio vuotoLocandina Lo scafandro e la farfallaSpazio vuotoLocandina La lettriceSpazio vuotoLocandina Riunione di condominio
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.