Chiudi gli occhi e guarda le stelle (Xanadu) - Film (1975)

Chiudi gli occhi e guarda le stelle (Xanadu)
Locandina Chiudi gli occhi e guarda le stelle (Xanadu) - Film (1975)
Media utenti
Titolo originale: Sweet Hostage
Anno: 1975
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Chiudi gli occhi e guarda le stelle (Xanadu)

Note: Aka "Xanadu". Film per la TV. Da non confondere con l'omonimo "Xanadu" del 1980. La traduzione del titolo italiano è derivata dalla novella di Nathaniel Benchley da cui è tratta la sceneggiatura, "Welcome to Xanadu".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Chiudi gli occhi e guarda le stelle (Xanadu)

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/07/14 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 19/07/14 19:23 - 8785 commenti

I gusti di Herrkinski

A metà tra la commedia romantica e il dramma esistenziale, questo strano ibrido è figlio della sua epoca, ma come altri prodotti tv del periodo era di qualità degna di un'uscita in sala (come successe in Italia, infatti). Eccellente la coppia Blair/Sheen: lei nel suo biennio d'oro ('74/'75), nel fiore degli anni; lui già bravissimo, ancor prima della consacrazione con Apocalypse now. La storia è curiosa e riesce a non annoiare nonostante si svolga in pochissimi ambienti; ha una bella atmosfera e nel finale è quasi commovente. Bucolico...

Keyser3 15/11/23 23:02 - 444 commenti

I gusti di Keyser3

Un curioso prodotto, figlio in tutto e per tutto del periodo in cui è stato girato: i temi sono quelli ricorrenti del periodo, la fuga, la diversità, l'alienazione... essendo molto parlato (divertenti le deliranti affabulazioni di Sheen) e piuttosto statico come ambientazioni, il film è tutto sulle spalle dei protagonisti, che se la cavano bene. Suggestive le atmosfere, a tratti disneyane (la casa nel bosco). Qualche minuto in meno avrebbe giovato, tuttavia è apprezzabile il taglio dato dal regista, considerato che si tratta di un film per la televisione.

Daidae 31/01/24 12:10 - 3362 commenti

I gusti di Daidae

Un tizio un po' "strano" che vive di fantasia e poesia rapisce quasi involontariamente una ragazzina non proprio contenta della vita di campagna e la porta nel suo mondo "di fantasia". È un bel film, ben recitato (la Blair quando ben diretta mostra una certa bravura) e poco penalizzato dalle location non proprio numerose (vediamo una casa nei boschi che è quasi certamente un rifugio di cacciatori, un paesino di cinquanta anime e... basta). Da riscoprire.

Lee Philips HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Non ridete di leiSpazio vuotoLocandina The blue lightningSpazio vuotoLocandina The stranger withinSpazio vuotoLocandina Una ragazza molto brutta
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Buiomega71 • 21/07/14 17:54
    Consigliere - 27288 interventi
    Gran benemeritata, grande Herr!

    Altro film che cerco da una vita (dopo un rapido passaggio televisivo a metà anni 80 su TMC) e scomparso inevitabilmente nell'oblio...

    Naturalmente niente vhs italiana, ahimè...
    Ultima modifica: 21/07/14 17:55 da Buiomega71
  • Discussione Herrkinski • 27/07/14 03:44
    Consigliere avanzato - 2664 interventi
    Grazie Buio :-)

    Film decisamente meritevole di visione a mio avviso.
    Vero, niente vhs e niente dvd per ora, infatti l'ho visto in inglese.. Curiosamente su youtube ho trovato questo filmato di un privato che vendeva una copia in bobine Super8 a 100 euro!
    http://www.youtube.com/watch?v=8JdbGCRCJ5g
  • Homevideo Digital • 8/04/23 15:07
    Portaborse - 4171 interventi
    Acquisito il raro super 8 italiano.
    Purtroppo il super8 è ampiamente tagliato. Il dvd Warner Archivie dura esattamente 94' 58'' mentre il super8 appena 75' 55'' il che, calcolando anche il passaggio da 23,976 fps a 25 fps, ci dice che ci sono circa 15/16 minuti in meno. Peccato.

    Ecco un'immagine al minuto 01:14


    Ultima modifica: 8/04/23 16:54 da Zender