Child eater - Corto (2012)

Child eater
Locandina Child eater - Corto (2012)
Media utenti
Titolo originale: Child Eater
Anno: 2012
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Child eater

Note: Rifatto dallo stesso regista in forma di lungometraggio nel 2016.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Child eater

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/03/21 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 25/03/21 15:50 - 6520 commenti

I gusti di Anthonyvm

Una babysitter deve proteggere il bambino che ha in custodia da una sorta di uomo nero. In poco più di dieci minuti Thoroddsen piazza una favola lugubre (la cicogna nera che mangia i bambini), memorie paesane di uno psicopatico divoratore di occhi e un boogeyman che incarna entrambe le storie. Sebbene la seconda tranche si sbilanci a favore del "creepy" fine a se stesso lasciando la trama in disparte, l'insieme non delude, grazie a un buon numero di sequenze inaspettatamente crude e parentesi viscide. Cait Bliss tornerà nel medesimo ruolo nel remake "allungato" dello stesso regista.
MEMORABILE: La canzoncina; Il maniaco con gli occhialoni da Dr. Cyclops lecca la guancia della protagonista; Il bambino con gli occhi strappati; Le piume nere.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Child eaterSpazio vuotoLocandina RiftSpazio vuotoLocandina The piperSpazio vuotoLocandina San Francisco
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.