Cani perduti senza collare - Film (1955)

Cani perduti senza collare
Locandina Cani perduti senza collare - Film (1955)
Media utenti
Titolo originale: Chiens perdus sans collier
Anno: 1955
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di Cani perduti senza collare

Note: Soggetto dal romanzo omonimo dello scrittore francese Gilbert Cesbron pubblicato nel 1954.

Dove guardare Cani perduti senza collare in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Cani perduti senza collare

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/11/21 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 17/11/21 15:56 - 10123 commenti

I gusti di Pigro

Sguardo dolceamaro sul mondo dell’infanzia disagiata, quella che porta ragazzini dentro e fuori dal riformatorio, trascurati da famiglie povere e destinati a una brutta china. Non c’è denuncia sociale o crudezza verista, e il sincero afflato emotivo verso questi fragili adolescenti scivola a ogni piè sospinto dalla lezione di Zola verso un bonario bozzettismo. Gabin è il giudice minorile serio e affettuoso, anch’esso figura al limite del feuilleton. Ma il film non scade mai e riesce a trasmettere partecipazione e necessità di una reazione.

Jean Delannoy HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Maigret e il caso Saint-FiacreSpazio vuotoLocandina Il commissario MaigretSpazio vuotoLocandina L'amante italianaSpazio vuotoLocandina Racconti a due piazze
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.