Burgos - Corto (1911)

Burgos
Locandina Burgos - Corto (1911)
Media utenti
Titolo originale: Burgos
Anno: 1911
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Burgos

Cast: (documentario)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Burgos

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/11/10 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 9/11/10 23:02 - 5690 commenti

I gusti di B. Legnani

La cosa che più colpisce, in questo corto di Segundo de Chomón, non è la straordinaria bellezza della città spagnola, ma l'accostamento (all'epoca normale, per noi un po' straniante) di insigni monumenti e di scene di quotidiana povertà. Una cosa notevole, insomma, acquisita per merito del tempo. Ricorda quelle rappresentazioni della Roma di qualche secolo fa, con vestigia romane dell'Urbe in mezzo alle greggi.

Pigro 8/12/10 10:12 - 10198 commenti

I gusti di Pigro

Cartoline da Burgos, splendida città castigliana: Chomón mostra scrupolosamente le bellezze monumentali, da togliere il fiato, e colora la pellicola per dare un'immagine più vivida. Il film si limita di per sé a una funzione da repertorio delle meraviglie cittadine piuttosto che estendersi a uno scopo più documentaristico. Tuttavia non si può non notare la presenza invadente di contadini, ragazzi di strada ma anche borghesi a passeggio, che rendono una certa umanità a questo ritratto, tuffandoci in pieno nella vita urbana di cent'anni fa.

Galbo 10/12/10 05:53 - 12707 commenti

I gusti di Galbo

L'illustrazione delle bellezze di una città spagnola (Burgos per l'appunto) in un documentario realizzato nel 1911 da Segundo de Chomon. L'elemento di spicco di un opera altrimenti trascurabile (mera rappresentazione di paesaggi) è la presenza del popolo che popola i luoghi mostrati donando loro una spiccata vitalità. L'occhio del regista quindi personalizza al meglio il quadro.

Ciavazzaro 23/12/10 20:52 - 4763 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Ottimo. Durante la descrizione della città sembra quasi di potercisi tuffare dentro. Le tecniche di riprese cinematografiche non hanno nulla da invidiare a quelle attuali e l'effetto è magico, una cartolina che sembra viva. Da vedere assolutamente.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Oceans of injusticeSpazio vuotoLocandina Le cortège: les ambassadeursSpazio vuotoLocandina No exitSpazio vuotoLocandina Le cortège: les cavaliers du Cap
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.