Dove guardare Berlino, estate '42 in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Video | Apple TV

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Berlino, estate '42

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/03/25 DAL BENEMERITO GIUDER
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giuder 16/03/25 19:31 - 27 commenti

I gusti di Giuder

Storia vera dell'impiegata tedesca Hilde Rake, che durante il reich favorì la propaganda antinazista insieme al compagno Hans Coppi, dando vita al movimento di resistenza Schulze-Boysen-Harnack. Uno dei rari film a trattare apertamente il tema (il più celebre resta forse La rosa bianca), portato avanti da una narrazione che alterna più piani temporali, disseminando piccoli ma importanti dettagli per permettere allo spettatore di non perdersi. Il risultato è di insperato realismo, fieramente antispettacolare ma non per questo privo di emozione autentica. Importante e necessario.
MEMORABILE: La nascita della relazione sentimentale dei due protagonisti; Lo studio del Codice Morse; Il parto; La ghigliottina; La voce finale.

Bibi 23/05/25 00:04 - 232 commenti

I gusti di Bibi

Il film si incentra sulla storia vera di Hilde a Berlino durante l'estate del 1942, Tutto il film è un alternarsi di flashback, a volte caotici, che spesso appesantiscono la narrazione. Si alterna un presente cupo, in cui lei partorisce in prigione e attende il processo, a un passato prossimo in cui, assieme a Hans, svolgeva attività antinazista e si godeva la vita grazie all'amore e agli amici. È un film totalmente antiretorico nel quale la morte incombe, ben girato, ma che manca della necessaria coesione. Il cast risulta nella norma, non registrandosi performance degne di rilievo.

Liv Lisa Fries HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina L'ondaSpazio vuotoLocandina RomeosSpazio vuotoLocandina A good boySpazio vuotoLocandina Babylon Berlin
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.