Un dottore, per pagare un ricatto, accetta di diventare l'amante della figlia di un suo paziente senza sapere che lei è completamente pazza e che non esiterà a uccidere pur di ottenere il suo amore. La De Aragon è una discreta psicotica, ma il resto del cast è penoso. Il finale è delirante con qualche effettaccio splatter. Qualche nudo e un pochino di sesso.
Uno dei tanti gioiellini degli anni 70 da riscoprire. L'ambientazione americana è difficile da riconoscere (al posto dei classici palazzoni vediamo eleganti ville e una bella spiaggia), la trama è intrigante e il cast azzeccato, soprattutto la parte femminile. Non manca, tra omicidi, follia, avidità e altre "delizie", una parte romantica, piazzata verso la metà. Qualche scena di sesso non troppo volgare. Un buon film.
MEMORABILE: La spiaggia con i bambini che giocano vicino a grandi onde, accompagnati da uno stupendo alano.
A dispetto del titolo, di sangue ne scorre pochino in questo thriller che invece mescola avidità, seduzione, ricatti e follia. La carne al fuoco ci sarebbe (compresa quella delle belle attrici coinvolte), ma la breve durata di 80 minuti preclude particolari approfondimenti e l'impressione finale è quella di un compito svolto in maniera fin troppo frettolosa. Il cast maschile lascia alquanto a desiderare, decisamente meglio quello femminile che ha in Maria De Aragon una convincente dark lady tanto sexy quanto psicotica.
Thriller caratteristico, dal sapore anni 70 e per questo tra le pellicole da rispolverare. Il too much americano si avverte poco a favore di un "less is more" italiano; anche perché - nel genere - ai tempi non dovevamo imparare nulla da nessuno. Il clima è costantemente inquietante grazie alla sciroccata e imprevedibile protagonista, le nudità si sprecano senza però mai trascendere nel volgare e ogni attore interpreta la sua parte con la leggerezza tipica del periodo. Nel complesso piacevole.
Giallo "lenziano" in versione americana a metà strada tra soap opera "assai pruriginosa" (ottimi e abbondanti i nudi) e thriller con sprazzi di purissima furia malsana anni '70: in pratica uno sgangherato ma divertente e piacevole gioiellino grindhouse (con una regia che spesso e volentieri si concede raffinatezze degne dei nostri migliori thriller). Certo, la trama fa acqua da tutte le parti, ma il fascino da cinema bis che si respira a pieni polmoni non ha prezzo. Per chi vuole passare una serata all'insegna della "grindhouse experience" è un titolo da non perdere assolutamente.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Due delle attrici del film (Reagan Wilson e Vicki Peters) sono state "Playmate of the Month" per la famosa rivista Playboy, rispettivamente nel 1967 e nel 1972.
HomevideoXtron • 17/06/23 12:16 Servizio caffè - 2233 interventi
Il dvd OBLIVION GRINDHOUSE
Audio italiano e inglese Sottotitoli - Formato video 1.77:1 anamorfico Durata 1h17m00s Extra: Trailer, "Sangue e soldi"