Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Birth/rebirth

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/09/23 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 6/09/23 03:44 - 8734 commenti

I gusti di Herrkinski

Fantahorror che è una sorta di riflessione sulla maternità in senso ampio, quasi intesa come atto egoistico (forse anche in relazione alle recenti discussioni sull'utero "in affitto" e similari), nonché sulla tematica classica del riportare/mantenere in vita un proprio caro tramite sangue e - in questo caso - sostanze fetali. Il film si concentra più sull'esperimento che su quelle che saranno le conseguenze nefaste, solo accennate; risulta una variazione di un canovaccio tipico resa con un certo realismo macabro e algido, vagamente cronenberghiano, e prove attoriali intense.

Kinodrop 7/01/24 19:54 - 3396 commenti

I gusti di Kinodrop

Un'ambiziosa e algida anatomopatologa cerca in segreto un sistema di rianimare i cadaveri, in particolare il corpicino della figlia di una collega che si troverà costretta ad assecondare l'esperimento procacciando sottobanco il materiale fetale necessario. Un horror particolare che sostituisce il raccapricciante con una atmosfera fredda e macabra mitigata dalle "ragioni" umane che muovono le due protagoniste spinte da uno stesso fine, senza contrasti o colpi di scena plausibili; per questo si avverte una certa monotonia, anche se il plot è originale e solleva interrogativi etici.

Schramm 27/05/24 20:15 - 4036 commenti

I gusti di Schramm

La medicina e la sua sindrome di Frankenstein, l'inelaborabilità del lutto, la nascita controfigura della morte e viceversa; e il/la fine che giustifica i mezzi uomini, se serve a farli tornare interi: nulla che non si sia già brillantemente decomposto sotto i soli di Lambert, Gordon o Romero. Moss ci fa il gran bel regalo di svicolare tutto a mancina, tenendosi salda al terreno iperreale del disturbing drama tutto gran boiacca attoriale; peccando però di eccessivo dilemmismo bioetico e svestendo un po' troppo la metafora dei disastri della presunzione del progressismo biogenetico.
MEMORABILE: "Maternità e decoro non sempre vanno d'accordo".

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina MalpertuisSpazio vuotoLocandina Mirrors 2 - Riflessi di paura 2Spazio vuotoLocandina The hole 3DSpazio vuotoLocandina La vendetta di Halloween
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.