Bill Hicks: Sane man - Spettacolo teatrale (1989)

Bill Hicks: Sane man
Locandina Bill Hicks: Sane man - Spettacolo teatrale (1989)
Media utenti
Titolo originale: Bill Hicks: Sane man
Anno: 1989
Genere: teatro (colore)

Cast completo di Bill Hicks: Sane man

Note: Spettacolo registrato dal vivo in un locale ad Austin, Texas nel 1989 e successivamente edito in dvd.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Bill Hicks: Sane man

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/11/09 DAL BENEMERITO RENATO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Renato 21/11/09 15:42 - 1648 commenti

I gusti di Renato

Un'ora e mezza nel mondo del grande Bill Hicks. Dovrebbe essere il suo primo spettacolo che è stato ripreso in video, se non sbaglio; i temi sono quelli che poi riprenderà anche nei suoi spettacoli successivi, eccetto per il discorso sulla religione che qui non viene ancora affrontato. Tra i bersagli, c'è anche George Michael. Sommamente divertente come al solito, quasi inutile specificarlo.

Fabbiu 24/10/13 13:11 - 2203 commenti

I gusti di Fabbiu

Bill Hicks grande comico; dietro la comicità coraggiosa dell'affrontare temi senza guardare in faccia nessuno (offende esplicitamente altri personaggi dello spettacolo e talvolta il pubblico che lo ascolta, specie se di qualche zona provinciale americana), aumentata a dismisura da una caratterizzazione espressiva incredibile in smorfie, movenze e imitazioni, mette in risalto pensieri profondi; smonta le debolezze della società e dell'uomo per sbeffeggiare gli aspetti piu ipocriti dei modelli comportamentali a cui ci omologhiamo.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Corrado Guzzanti: RecitalSpazio vuotoLocandina Maurizio Micheli: Mi voleva StrehlerSpazio vuotoLocandina Aggiungi un posto a tavolaSpazio vuotoLocandina Aggiungi un posto a tavola
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.