Argos contro le sette maschere di cera - Film (1963)

Argos contro le sette maschere di cera
Locandina Argos contro le sette maschere di cera - Film (1963)
Media utenti
Titolo originale: Santo en el museo de cera
Anno: 1963
Genere: action (bianco e nero)

Cast completo di Argos contro le sette maschere di cera

Note: Aka "Argos contro le 7 maschere di cera", "Santo in the wax museum".

Approfondimenti e articoli su Argos contro le sette maschere di cera

APPROFONDIMENTI: Il Santo al cinema!

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Argos contro le sette maschere di cera

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/12/11 DAL BENEMERITO BEATGIVA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Beatgiva 3/12/11 11:40 - 11 commenti

I gusti di Beatgiva

Il luchador più famoso della storia messicana questa volta se la deve vedere con un pazzo in grado di creare statue di cera utilizzando corpi vivi! Strano connubio fra lotta libera e horror che non funziona granché, un po' per la scarsa espressività del protagonista e un po' per le scene di lotta buttate lì come riempitivo. Suggestive, anche se un po' povere, le scene al museo. Solo per gli amanti del luchador e per chi è alla ricerca di qualcosa di diverso dal solito.

Mco 3/07/16 11:46 - 2404 commenti

I gusti di Mco

Incursione tra i mad doctor per il luchador enmascarado Santo, qui alle prese con strane figure di cera e misteriose sparizioni. Le situazioni horror, con laboratori, gabbie, mostri e vasche di cera bollente, sono convincenti e la parte deputata alla lotta sul ring è alquanto limitata. La Bellini ha un fascino notevole e Claudio Brook si giostra bene tra echi di Victor Frankenstein e Erzsébet Báthory. La risoluzione è semplice, come il plot intero, ma il sano divertimento è assicurato.
MEMORABILE: La prima visita, con esposizione delle varie figure, al museo del dr. Karol.

Siska80 5/11/22 20:19 - 5026 commenti

I gusti di Siska80

Film derivativo ma anche anticipatore di inquietanti sequenze a tema come quella iniziale dell'illustrazione delle statue da parte del proprietario del museo con relativi primi piani che non si fa mancare i combattimenti (tre) sul ring allo scopo di mostrare tutto il valore del protagonista ma, dato il tema peculiarmente horror, evita di inserire esibizioni canore. Azzeccata inoltre l'idea di una sorta di crossover in cui compaiono celebri mostri quali Frankenstein, lo Yeti, l'uomo lupo…); finale con inseguimento di rito e vittoria di Santo di nuovo in anticipo sulla polizia.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Manhattan warriorsSpazio vuotoLocandina Red zone - 22 miglia di fuocoSpazio vuotoLocandina EscapeSpazio vuotoLocandina Sorvegliato a vista
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Siska80 • 18/12/22 16:20
    Scrivano - 842 interventi
    Fermatosi davanti alla statua di J.J. Guillotin, la guida turistica del museo delle cere (tale dottor Karol) afferma che Guillotin fu per un macabro scherzo del destino il primo ad essere giustiziato col dispositivo che porta il suo nome. Ciò non è vero, poiché l'inventore perìa causa di un' infezione due decenni dopo il regno del terrore francese (più precisamente nel 1814).

    Fonte: Imdb