Arabella - Film (1967)

Arabella
Locandina Arabella - Film (1967)
Media utenti
Anno: 1967
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Arabella

Note: Aka "Ragazza del Charleston". Terry Thomas interpreta ben tre ruoli!

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONCineprospettive

Tutti i commenti e le recensioni di Arabella

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/05/10 DAL BENEMERITO FAUNO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Fauno 21/05/10 11:24 - 2253 commenti

I gusti di Fauno

Discretamente carino, una gara a chi frega meglio, con tre punti cardine: 1) chi viene fregato per non affondare deve imparare a fregare ancora meglio. Arabella ci riesce finché un'imbarcata d'amore non la rende vulnerabile, quindi 2) nessuno è eterno a fregare. 3) Rivincita: ci coalizziamo e freghiamo l'istituzione più potente... Ah, no, sui Musei Vaticani col paracadute ti ci lanci tu, che sei coraggioso... Non è il mio genere ma mi ha intrattenuto.
MEMORABILE: Margareth Rutherford alias Miss Marple di Agatha Christie è ottima. Buona la trovata del vespasiano gigante.

Ronax 20/11/10 00:35 - 1407 commenti

I gusti di Ronax

Raffinato divertissment bologniniano con una incantevole Virna Lisi, principessina truffatrice nell'Italia del ventennio, impegnata a spennare ricchi pollastri per salvare dai creditori la nobile dimora di famiglia. Certo, è tutto involucro e niente sostanza (e con Bolognini non è certo una novità), ma il giocattolino funziona così bene che ci si lascia andare volentieri al piacere della favola, deliziati dalla impeccabile ricostruzione d'ambiente, dalla bravura degli attori e naturalmente dagli sguardi, dalle gambe e dalle mises di Virna.
MEMORABILE: Il giovane Giannini che si finge gay per spingere il ricco padre Terry Thomas a procurargli continuamente belle ragazze per "guarirlo".

Lucius 20/09/14 10:39 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

Frizzante, dal ritmo spedito e con un impianto scenografico degno di nota come Bolognini ci ha abituato nelle sue migliori opere, Arabella presenta un parterre di personaggi spigliati: un uomo sopito sessualmente (Giannini), una ladruncola travestita da signora borghese (Lisi), una duchessa intransigente (Borboni) e vanta una ricostruzione d'epoca degna di nota. Il film è sempre sopra le righe, diverte con garbo e ironia grazie a una sceeneggiatura brillante, tipica di grandi commedie del passato.

Alexpi94 21/02/18 20:22 - 186 commenti

I gusti di Alexpi94

Divertente commedia diretta da Bolognini con protagonista l'affascinante (e brava) Virna Lisi. Arabella è una giovane landruncola che si guadagna da vivere realizzando truffe e accalappiando qualche (nobile) pollo da spennare. Ricchissimo cast che vanta interpretazioni davvero ottime (Lisi, Borboni, Giannini, Fox, Thomas ecc.), molto bella la ricostruzione dell'Italia Anni 20, costumi e scenografie al top; le musiche di Morricone aggiungono ancor più valore all'opera. Molto piacevole!

Mauro Bolognini HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Ci troviamo in galleriaSpazio vuotoLocandina Guardia, guardia scelta, brigadiere e marescialloSpazio vuotoLocandina ArrangiateviSpazio vuotoLocandina I tre volti
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.