Il regista di Pretty Woman si cimenta con un film corale sull'amore (ambientato nel giorno di San Valentino) in stile Love Actually, e il risultato è discontinuo ma nel complesso gradevole. Qualche storia è banalotta (quella fra la Garner e Kutcher), altre sorprendono (soprattutto Cooper e la Roberts); nel complesso ci si diverte e il cast è veramente ottimo. Sprecate Jessica Alba, Queen Latifah e Kathy Bates; giustamente sullo sfondo l'orrido Lautner. Simpatico.
Varie storie si incrociano nella giornata dedicata a San Valentino a Los Angeles. Diretta dallo specialista del genere Garry Marshall (autore del successo planetario di Pretty Woman), Appuntamento con l'amore è una commedia rosa piuttosto insulsa che ha l'amore come poco originale tema centrale. Nonostante l'impegno profuso nella scelta del nutrito cast, le storie e i personaggi sono quanto di più comune e banale possa offrire un prodotto del genere e anche la "confezione" è piuttosto ordinaria. Evitabile.
Solita americanata, dove a parte il piccolo colpo di scena nell'episodio di Bradley Cooper (il più breve dopo quello incomprensibile e inutile di Lautner, ma anche il più carino) siamo nella banalità più assoluta e nella superficialità più totale. Forzosi certi intrecci e assurde certe coincidenze che fanno sembrare gli Usa un paesino di 1000 anime (specie nell'episodio Garner-Kutcher, dove per dirne solo una la maestra Garner vola in Massachussets e guardacaso trova al ristorante dove deve recarsi il padre di un suo alunno pronta ad aiutarla).
Anche senza andare a scomodare i maestri delle vicende incrociate, questo filmetto di Garry Marshall, già autore di banalità di successo planetario, costringe a rivalutare opere non certo entusiasmanti ma molto più professionali quali, ad esempio, Love Actually. Valentine's Day è romantico come una scatola di cioccolatini muffiti, farcito di vezzi e coincidenze assurde, insomma una inutile carrellata di episodi affidata ad un cast "parata di stelle" in cui nessuno riesce a restare impresso nella memoria. Perdibile.
Cast ricchissimo e inevitabile numero smisurato di personaggi e storie (in parte) concatenate. Per essere un filmetto ad episodi e praticamente privo di originalità non è male, anche se sarebbe stato meglio tralasciare alcuni personaggi per investigare meglio altre coppie. Decisamente inutile la storia tra Foxx e la Biel, come quelle dei ragazzini e dell'inutilissimo Lautner. Bene invece Kushter, unico vero trascinatore del film.
Accade tutto nel giorno di San Valentino. Coppie che scoppiano, altre che nascono: nulla sarà come prima per nessuno. Film corale, con tante storie più o meno intrecciate, grondanti (dato il tema) di banalità e ovvietà. La pecca maggiore è della sceneggiatura, che ha problemi nel gestire la massa di personaggi e vicende, quindi con disequilibri, assurdità e occasioni perse. Ci si mettono poi pure i protagonisti con, in complesso, una recitazione mediocre (gli attori migliori sono sprecati e inutili: MacLaine, Elizondo, Bates, Cooper). Piatto.
Una serie di storie d'amore, apparentemente slegate tra loro, si intrecciano il giorno di San Valentino. Il cast è ricco di volti celebri (tra i quali spiccano Jennifer Garner e la Hataway che oscurano la Roberts), diretti da un regista abile nelle storie patinate che propongono umorismo e qualche imprevisto. Il finale da fotoromanzo scioglie tutti i nodi in sospeso.
Garry Marshall HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Cast di topolone e topoloni hollywoodiani alle prese con tormenti amorosi nel giorno di San Valentino in un film a episodi (ottimo tempismo per l'uscita!). Mi pare non serva dire altro...
DiscussioneZender • 10/03/10 08:26 Capo scrivano - 48845 interventi
Ehi, Qed, è vero che si può parlare di film in uscita, non però per inserire una scheda con due righe di trama. O si ha veramente qualcosa di importante da dire su un film o si aspetta e lo si commenta.