Animal - Film (2001)

Animal
Locandina Animal - Film (2001)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: The Animal
Anno: 2001
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Animal

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Animal

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

L'idea comico demenziale che sta alla base del film è piuttosto insolita e sembrerebbe poter promettere grandi cose, dal punto di vista del divertimento più facile e immediato: Marvin, un addetto all'archivio reperti della polizia (Schneider), finisce in un burrone con l'auto e ne esce distrutto. A rimetterlo in sesto ci pensa in gran segreto una sorta di scienziato pazzo (Caton), che sostituisce (senza il permesso dello sventurato Marvin, evidentemente privo di conoscenza) gli organi danneggiati del giovane con quelli di animali trovati al circo o allo zoo. Risultato? Questi comincia ad accorgersi in breve che molti dei suoi istinti sono irrefrenabili e di matrice animalesca: corre come un ghepardo,...Leggi tutto azzanna trafficanti di droga come un cane poliziotto, ringhia, si eccita come un cavallo, non riesce a trattenersi nemmeno dal fare delle “avances” a una capra in calore! Insomma, già si capisce che non si va tanto per il sottile (non a caso conosce la ragazza di cui s'innamorerà mentre è davanti a un orinatoio in toilette e credendosi solo si lascia andare a una puzzetta...). Le volgarità non si contano, e questo a discapito di un protagonista in fondo timido, al quale Schneider (anche coautore del copione) regala la sua mimica non comune dando vita a uno dei personaggi che più finiranno per identificarlo, nell'immaginario collettivo. Il problema è che per funzionare, un'idea così, avrebbe avuto bisogno di ben altra fantasia, nell'invenzione delle gag. Qui invece si sfrutta la cosa pedestremente, lasciando a sorpresa il tormentone più umoristicamente azzeccato all'amico di Marvin, Miles (Torry), convinto di essere trattato meglio di altri perché nero. Un esempio centrato di razzismo al contrario portato avanti con intelligenza in più occasioni, che cozza con la demenziale faciloneria delle gag animalesche. Quindi, se anche Schneider poteva essere l'attore giusto (e qualche volta l'effetto comico funziona, come nelle scene in cui Marvin salva il bambino dal lago “trasformandosi” in delfino, o quando afferra il frisbee al volo con la bocca), nel complesso il film delude ampiamente e diverte solo a sprazzi, molto meno del previsto, oltretutto penalizzato da sottotrame insulse come quella del collega poliziotto (McGinley) che odia Marvin o la love-story puerile con la bella Rianna (Hackett). Senza contare che prima di raggiungere il momento del trapianto multiplo c'è una lunga prima parte in cui seguiamo le disavventure di Marvin in versione sfigatissimo single umiliato da tutti. Finale alla Frankenstein, con la caccia al “mostro” nei boschi conclusa in modo arguto e il cameo di Adam Sandler (produce la sua Happy Madison) in versione contadino che incita a linciare il nostro eroe.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Animal

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/10/07 DAL BENEMERITO PUPPIGALLO POI DAVINOTTATO IL GIORNO 16/09/15
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Puppigallo 2/10/07 20:23 - 5478 commenti

I gusti di Puppigallo

Rimango a bocca aperta vedendo quanto poco possa essere considerato lo spettatore medio (almeno in America). Ma come si fa a fare un film così? Con Schneider che zampetta per tutta la pellicola imitando cavalli, scimmie, tori, leoni... L'idea regge 5 minuti, dopodichè chiunque sparerebbe al protagonista, alleviando, sia a lui che a noi, le sofferenze. Pietoso, con finale tremendo.
MEMORABILE: Il protagonista si eccita come un cavallo (nel vero senso della parola) mentre cammina sul marciapiede. Neanche Vitali sarebbe arrivato a tanto.

Mascherato 5/06/08 12:21 - 583 commenti

I gusti di Mascherato

Il saturday night comedian Rob Schneider è pressocché sconosciuto in Italia (quanti lo ricordano in Delitto imperfetto di John Landis o in Gigolò per sbaglio?), ma devo ammettere che i film di cui è protagonista assoluto hanno dalla loro un umorismo demenziale per niente disprezzabile. Certo alcune gag sono telefonate, ma altre sono quasi geniali (il tormentone del razzismo al contrario stigmatizzato dal personaggio di Miles che, nell’epilogo, raggiunge il suo acme). Produce Adam Sandler, che appare sul finire nei panni di un villico infuriato.

Redeyes 18/06/08 08:05 - 2491 commenti

I gusti di Redeyes

Cosa ci possa essere in questa pellicola capace di convincere anche qualcuno a produrla è difficile spiegarsi. Sarà un profeta in patria, contrariamente a ciò che dice il detto latino, Schneider, ma questo film è realmente pietoso. Decorsi i primi sette minuti si ha quella vaga sensazione di boiata che ci accompagna fino al finale. Film di basso livello, con trovate allucinanti ed un bel grullarello a sfotterci con le sue faccette. Andare oltre!

Renato 25/06/08 17:16 - 1648 commenti

I gusti di Renato

Piuttosto divertente, almeno se si apprezza Rob Schneider... La storia è ovviamente secondaria, il film ha il suo unico motivo d'essere nell'interpretazione del comico, letteralmente scatenato come mezzo uomo e mezzo animale. Certo, mi piacerebbe vedere Schneider coinvolto in un progetto un po' più studiato e meglio diretto, ma anche così il divertimento non manca. E poi c'è John C. McGinley, anche se purtroppo il suo ruolo è poca cosa.
MEMORABILE: Schneider che divora carne trita CRUDA in attesa della sua bella al primo appuntamento per tenere a bada la sua fame animalesca.

Siregon 11/03/10 10:29 - 352 commenti

I gusti di Siregon

Film concepito per gli americani con un "attore" protagonista davvero poco conosciuto fuori dal suo territorio. Rob Schneider fa pena, la voglia di gonfiarlo di botte sale ad ogni sua apparizione e proprio non è capace di far ridere. Forse solo Eddie Murphy con Piacere Dave e Pluto Nash è riuscito a fare di peggio.

Kekkomereq 25/09/11 00:11 - 358 commenti

I gusti di Kekkomereq

Sicuramente migliore di altri film con protagonista Rob Schneider, Animal qualche sorriso lo strappa (anche se preso d'insieme il film è il più "weird" che l'attore abbia mai realizzato). I fan del genere demenziale comico lo troveranno spassosissimo.

Daniela 27/09/11 08:12 - 13269 commenti

I gusti di Daniela

Vittima di un incidente stradale, uno sfigato viene rimesso al mondo da uno scienziato pazzerello, grazie ad innesti di vari organi animali. Il tipo torna il forma, ma il suo comportamento somiglia, secondo le occasioni, a quello dei suoi donatori... Incuriosisce all'inizio, per la stramberia dell'idea, ma finisce ben presto per annoiare. Schneider suscita la stessa simpatia di un pestone sui calli, un po' come Sandler che almeno ha la fortuna di imbattersi ogni tanto in buoni copioni. Questo invece è volgare, con un finale davvero sciocco.

Luke Greenfield HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La ragazza della porta accantoSpazio vuotoLocandina Bastardi in divisaSpazio vuotoLocandina Something borrowed - L'amore non ha regoleSpazio vuotoLocandina Fratellastri in viaggio
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.