Ancora preti - Corto (2017)

Ancora preti
Locandina Ancora preti - Corto (2017)
Media utenti
Anno: 2017
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Ancora preti

Cast: (animazione)
Note: Sequel di "Preti" (2012).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Ancora preti

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/11/19 DAL BENEMERITO KINODROP
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Kinodrop 30/11/19 17:53 - 3451 commenti

I gusti di Kinodrop

I due protagonisti del corto di animazione "preti" ancora insieme, ma solo uno veste ancora l'abito e cerca di recuperare l'altro alla fede attraverso una escalation di fasi interlocutorie in cui il dibattito teologico sfocerà fantasticamente e paradossalmente con l'ascesa dell'incredulo al pontificato e oltre. Altrettanto graffiante e pieno di quesiti anche filosofici e morali, nel tentativo dei due di rimodernare l'apparato e i costumi della Chiesa su modello "mondano" e aziendale. Consigliatissimo. Dire divertente è troppo poco.
MEMORABILE: L'intrusione nella nuova coppia; I gadget sacri; Il training papale; Cristo vs Socrate; La canzone proposta per l'Angelus; Il finale.

Daniela 2/12/19 15:48 - 13333 commenti

I gusti di Daniela

Il prete anziano va a cercare il pretino che aveva fatto uno stage nella sua parrocchia, scoprendo che ha perso la fede ed ha abbandonato l'abito. Quando paradossalmente il più giovane, pur ateo dichiarato, viene eletto Papa, l'amico gli resta accanto come personal trainer... Esilarante come il corto precedente, con lo stesso tipo di ironia garbata nella forma ma graffiante nella sostanza. Impagabili certi scambi di opinioni come quello sulle differenze fra Gesù e Socrate, surreale l'epilogo che ha l'unico torto di chiudere le porte ad un terzo capitolo (salvo resurrezione, ovviamente).

Pigro 16/12/19 09:18 - 10167 commenti

I gusti di Pigro

Tornano i Preti di Smeriglia, in versione ancor più caustica, ma forse meno spiritosa. Si continua a sorridere sui dialoghi tra il prete cinico che vuole svecchiare il brand della Chiesa e il giovane, diventato prima ateo e poi papa, sempre più travolto dai dubbi. Alcune scene sono formidabili grazie alle sottigliezze a cui eravamo abituati nel precedente cortometraggio, soprattutto nella prima parte. Altre, pur intelligentemente satiriche, sono un po’ troppo ingessate da una volontà programmatica. Comunque molto godibile.

Magerehein 17/07/22 12:08 - 1257 commenti

I gusti di Magerehein

Ritornano i preti di Smeriglia... o meglio, il prete, visto che il neofita del primo episodio ora è un po' cambiato. L'evoluzione della storia fa sì che la satira divenga ancor più spinta e indubbiamente più caustica (i Nostri si ritroveranno a modificare nientemeno che i dogmi del cristianesimo!), altrettanto intelligente ma forse un po' meno spassosa; si perde infatti un po' del realismo che era la forza del prequel per esplorare strade più sarcasticamente bizzarre. Rimane un prodotto che fa riflettere, nonché assolutamente divertente e dunque consigliato.
MEMORABILE: L'incipit (chi aprirebbe mai a uno che si presenta in quel modo?); Gesù contro Socrate; Come ti svecchio i dogmi (più comandamenti, più santi...).

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina PretiSpazio vuotoLocandina Photo de familleSpazio vuotoLocandina Duel: A Conversation with Director Steven SpielbergSpazio vuotoLocandina Man seeking man
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.