Preti - Corto (2012)

Preti
Locandina Preti - Corto (2012)
Media utenti
Anno: 2012
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Preti

Cast: (animazione)
Note: Seguito da "Ancora preti" (2017).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Preti

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/11/19 DAL BENEMERITO KINODROP
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Kinodrop 30/11/19 17:37 - 3394 commenti

I gusti di Kinodrop

Un giovane prete è mandato a coadiuvare un collega più anziano presso la sua parrocchia e ne scaturirà un dibattito night and day sui massimi sistemi teologici e sugli interrogativi irrisolvibili della fede. Molto irriverente e caustica, con un velo di malinconica solitudine celibataria e di sentimenti non dicibili, l'animazione di Astutillo Smeriglia è caratterizzata da figure essenziali e morbide che suscitano subito simpatia anche per la pacatezza dei dialoghi e la giusta intonazione dei due doppiatori. Molti interrogativi e garbata satira.
MEMORABILE: Le parole d'ordine all'ingresso; Sodoma e Gomorra; L'ultima cena; L'abbandono.

Daniela 2/12/19 08:06 - 13280 commenti

I gusti di Daniela

Pretino con molti dubbi passa un periodo di stage presso la parrocchia di un prete più anziano, messo in difficoltà dalle continue domande dell'altro... Non bisogna farsi ingannare dal disegno pacioso, quasi infantile: la satira è garbata ma pungente ed ha la profondità di un trattato di teologia, fornendo risposte ad alcuni dei dubbi basilari che possono tormentare un credente: perché un essere tanto intelligente ha creato un mondo tanto stupido? Perché Dio ha ammazzato tutti gli abitanti di Gomorra? Se Dio è buono perché esiste il cancro al pancreas? (opps, questa rimane senza risposta).

Pigro 7/12/19 12:26 - 10113 commenti

I gusti di Pigro

I glaciali fumetti di Astutillo Smeriglia si animano per raccontare le avventure del neo-prete tirocinante, continuamente assalito da dubbi. Un corto che contiene numerosi episodi, montati però con una logica narrativa. Formidabile e incalzante la sequenza di battute, tra l’acuto e il cinico, sostenuta da un ritmo pacato ma inesorabile e da un disegno minimale e quasi geometrico che valorizza sia le parole che gli stessi personaggi. Le domande fra il teologico e il buon senso si accumulano suscitando nello spettatore sorrisi di gusto.

Magerehein 11/07/22 15:43 - 1228 commenti

I gusti di Magerehein

Giovane prete deve compiere un periodo di apprendistato in compagnia di un più anziano e navigato collega, al quale ha moltissime domande da fare... riuscirà a chiarire tutti i suoi dubbi? E come si arrabatterà l'altro per rispondergli? La forza di questo cartone sta nella verosimiglianza di ogni battibecco fra i Nostri (spesso veri confronti fra fede e pratico buon senso) al netto dell'apparenza faceta. Indubbiamente satirico ma con garbo, riflessivo e al tempo stesso assai divertente; merita perciò almeno una visione. Ha avuto un sequel leggermente inferiore.
MEMORABILE: Il test al citofono; Come suonare la campanella e perché; La barzelletta; "Se Dio è infinitamente buono, come spieghi il cancro al pancreas?"

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Paperino fabbro del villaggioSpazio vuotoLocandina La festa di PlutoSpazio vuotoLocandina PlutopiaSpazio vuotoLocandina Pluto e l'istinto primitivo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.