Alba di gloria - Film (1939)

Alba di gloria
Locandina Alba di gloria - Film (1939)
Media utenti
Titolo originale: Young Mr. Lincoln
Anno: 1939
Genere: biografico (bianco e nero)
Regia: John Ford

Cast completo di Alba di gloria

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Alba di gloria

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/02/14 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 26/02/14 15:19 - 4946 commenti

I gusti di Giùan

Ovvero come il giovane Abraham ebbe modo di mostrar già la sua statura morale difendendo a Springfield due ragazzi ingiustamente accusati di assassinio. Ford fissa l’immagine di Lincoln in una indimenticabile prospettiva mitico/elegiaca, segnalandone le origini plebee (l’amore per il villaggio natale, abbandonato solo dopo la morte dell’amata Ann) e la sua ritrosia a primeggiare, che quasi cozza contro una implacabile predestinazione. In tal senso eccezionale la “presenza” trasfigurativa di Fonda, col suo incedere allampanato verso un faticoso futuro.
MEMORABILE: La visita alla tomba di Ann sotto la neve; Le scene della fiera di Springfield; Gli interrogatori del villain Ward Bond; Fonda che calca il cilindro.

Saintgifts 17/06/14 15:20 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Il ritratto del giovane Lincoln è costruito ad arte; non solo con un sapiente trucco al viso, ma nelle movenze, calme ed energiche allo stesso tempo, e nelle parole, misurate e convincenti. La sceneggiatura è un capolavoro nel rendere il mito del personaggio, la sua acutezza, le sue osservazioni, la scaltrezza, il suo vedere più in là di tutti gli altri. È il cinema di Ford, che fa dormire il giudice durante il processo oppure ridere a crepapelle alle battute del giovane avvocato, che siede qua e là e allunga le gambe sui banchi del tribunale.
MEMORABILE: Lincoln suona lo "scacciapensieri" per riflettere; Lincoln sceglie i giurati per il processo.

Daniela 19/02/18 10:11 - 13286 commenti

I gusti di Daniela

Biopic sugli anni giovanili di Lincoln, incentrato sulla sua attività d'avvocato, qui impegnato nell'impresa difficile di salvare dalla forca due fratelli accusati di omicidio. Un bel ritratto, rispettoso ma non agiografico, che mette in risalto, accanto alla saggezza e al profondo senso di giustizia, i caratteri più amabili del personaggio, come l'ironia e la timidezza impacciata nei confronti delle donne. Quanto al protagonista, a Fonda basta poco trucco sul volto affilato ed accentuare la sua andatura dinoccolata per risultare convincente.
MEMORABILE: L'ellisse dal lancio del sasso nel fiume alla neve che si scioglie e alla visita sulla tomba della prima fanciulla amata

Reeves 28/12/22 23:17 - 3002 commenti

I gusti di Reeves

Uno dei migliori film di John Ford e una superba interpretazione per Henry Fonda, impegnati entrambi a raccontare come già da giovane il buon Lincoln promettesse decisamente bene. C'è tutto l'orgoglio di essere americani, di far parte di una nazione in cui la giustizia deve sempre trionfare: come sappiamo, più tardi verranno molti dubbi sia a Ford sia a Fonda su quanto questa fosse la verità.

Puppigallo 31/03/25 11:47 - 5492 commenti

I gusti di Puppigallo

Lincoln per gli americani è il Presidente (inarrivabile); e lo si intuisce anche in questa pellicola, nonostante qui sia ancora un avvocato in erba, ambizioso sì ma anche molto modesto e sminuente nei propri confronti, nonostante non sia certo circondato da gente di alta levatura, anzi. Fonda è convincente come giovane Abramo (la struttura fisica lo aiuta); e piacevoli scambi verbali, dovuti all'ironia del protagonista, uniti alle riflessioni, fanno sì che si segua il film con interesse, nonostante l'evidente datazione (cosa non da poco). Magari un po' troppo ossequioso, ma riuscito.
MEMORABILE: "Vi esercitaste nel ficcargli un numero imprecisato di dita negli occhi"; Il processo con risate (la storiella del cane mordace); La madre al banco.

Henry Fonda HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Alba fataleSpazio vuotoLocandina Il ladroSpazio vuotoLocandina La parola ai giuratiSpazio vuotoLocandina C'era una volta il West
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Digital • 28/08/17 14:09
    Portaborse - 4148 interventi
    Dvd A&R Productions disponibile dal 21/09/2017.