Dove guardare Al posto del cuore in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Arte

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Al posto del cuore

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/02/10 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 13/02/10 23:46 - 9623 commenti

I gusti di Cotola

Dignitoso film francese sui rapporti multirazziali che sconta troppi luoghi comuni ed un buonismo di fondo che non giova alla sua riuscita. La storia, infatti, sebbene sia decisamente “difficile” e drammatica si risolve in maniera troppo semplicistica e maniche, non riuscendo a descrivere appieno la vera complessità delle situazioni che racconta.

Pinhead80 7/09/15 13:54 - 5555 commenti

I gusti di Pinhead80

Il regista francese ama ambientare i suoi lavori nei quartieri ghetto di Marsiglia per poter parlare della vita e dei problemi di chi vive all'interno di quel catino spesso e volentieri dimenticato. L'amore di due adolescenti viene ostacolato dal razzismo dilagante e dalle conseguenze che ne derivano a causa dei luoghi comuni sulle differenze di "razza". Lo sguardo è quello delle cose semplici e dell'innocenza che si abbina alla libertà. Ben delineati i profili di tutti i protagonisti. È una storia sincera trattata con cuore.

Kinodrop 4/08/16 22:47 - 3489 commenti

I gusti di Kinodrop

Ancora una volta Marsiglia fa da sfondo a questa storia d'amore, complicata da questioni razziali, tra due giovani poco più che adolescenti. Clim e Bebé possono contare solo sul supporto e la grande umanità delle rispettive famiglie, modeste ma fiere della propria libertà, nonostante la durezza dei tempi e dei pregiudizi e senza perdere di vista la speranza e un ottimismo verso il futuro, forte e reale quanto le negatività e le crisi. Determinante il ruolo della madre, interpretato dalla ammirevole Ascaride, attorniata da altri validissimi attori.
MEMORABILE: Gli scorci fuggevoli di Marsiglia; Il viaggio a Sarajevo; La complicità solidale tra i due padri.

Daniela 18/01/20 02:14 - 13411 commenti

I gusti di Daniela

Si sono frequentati da bambini giocando nei cortili, cresciuti si scoprono attratti l'uno dall'altra e vanno a vivere insieme. Lei è bianca, lui nero e la cosa resta sul gozzo di un poliziotto razzista che fa finire ragazzo in carcere con una falsa accusa... Film ambientato tra i quartieri popolari di Marsiglia, animato da uno spirito condivisibile e con alcune belle sequenze romantiche ma penalizzato da un certo schematismo didascalico: i due giovani protagonista sono sin troppo belli, innocenti e puri, la famiglia di lei troppo disponibile e comprensiva, l'epilogo troppo conciliante.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La ville est tranquilleSpazio vuotoLocandina ExodusSpazio vuotoLocandina Lassù qualcuno mi amaSpazio vuotoLocandina Un'altra giovinezza
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.