Adolfo Celi, un uomo per due culture - Documentario (2006)

Adolfo Celi, un uomo per due culture

Dove guardare Adolfo Celi, un uomo per due culture in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Rai Play

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Adolfo Celi, un uomo per due culture

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/06/14 DAL BENEMERITO 124C
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

124c 9/06/14 17:13 - 3007 commenti

I gusti di 124c

Chi crede che la carriera di Adolfo Celi sia riassumibile solo con Thunderball, Sandokan e Amici miei è smentito, grazie a questo documentario sulla sua vita, visto che il nostro ha avuto un grande passato da attore e da regista a Rio de Janeiro, negli anni '50/60. Tutto è interessante, le interviste si susseguono senza annoiare, ottimi sopratutto gli interventi degli attori brasiliani. Il figlio Leonardo, in occasione del ventennale della morte del grande attore, gira un discreto documentario intervistando anche la sorella maggiore e la madre.

Pessoa 18/06/20 17:41 - 2476 commenti

I gusti di Pessoa

Il figlio Leonardo produce e dirige il racconto della vita artistica (ma non solo) di uno dei più cristallini talenti italiani nel campo delle arti visuali. Scopriamo così un Celi grande attore internazionale (e questo forse lo sapevamo) ma anche grande regista teatrale, capace di essere ricordato ancora oggi come la figura più significativa del teatro brasiliano del Novecento. L'ampio spazio dedicato alla sua esperienza in Brasile è forse la nota più interessante di questo bel documentario, che vanta pure i ricordi di suoi grandi amici e collaboratori (Gassman su tutti). Importante!
MEMORABILE: Le interviste ad attori e registi brasiliani e la loro ammirazione per Adolfo Celi.

Reeves 14/02/25 08:35 - 3132 commenti

I gusti di Reeves

Adolfo Celi nella sua esistenza ha vissuto non una sola volta, ma molte di più. Noto soprattutto per essere stato un cattivo in cinema e in televisione, ha al suo attivo anche una grande frequentazione delle arti visive nonchè un lungo periodo in Brasile, dove è stato attore e regista di successo. Il figlio racconta senza retorica, ma con un'ottima documentazione, questa vita così intensa e sorprendente.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina A futile and stupid gestureSpazio vuotoLocandina Ryuichi Sakamoto: CodaSpazio vuotoLocandina Bird on a wireSpazio vuotoLocandina The Public Image is Rotten
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Ruber • 4/09/17 21:48
    Formatore stagisti - 9471 interventi
    Era l'ultimo rimasto degli "Amici..." un vero peccato un grande attore un vero gentiluomo, di quelli garbati di un tempo.
    Il geometra Melandri gli è rimasto cucito addosso per tutta la vita. Un vero peccato una grande perdita.
  • Discussione Daniela • 4/09/17 23:01
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    Melandri certo, ma anche Ugo Piazza:
    https://www.youtube.com/watch?v=vsRXSSCPcaw
  • Discussione 124c • 4/09/17 23:06
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Povero Gastone Moschin, mi mancherà.
  • Discussione Noncha17 • 4/09/17 23:23
    Pulizia ai piani - 1066 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Melandri certo, ma anche Ugo Piazza:
    https://www.youtube.com/watch?v=vsRXSSCPcaw



    "Il cappello ti devi levare!"

    R.I.P.
    Ultima modifica: 4/09/17 23:23 da Noncha17
  • Discussione Neapolis • 4/09/17 23:39
    Call center Davinotti - 3295 interventi
    R.I.P
  • Discussione Geppo • 5/09/17 00:13
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Mi dispiace! Per me non era soltanto Gastone Moschin... ma sopratutto Ugo Piazza.
  • Discussione Zender • 5/09/17 07:59
    Capo scrivano - 49220 interventi
    Davvero triste siano scomparsi tutti gli amici miei fino all'ultimo...
  • Discussione Trivex • 5/09/17 08:33
    Portaborse - 1329 interventi
    Ancora un grande del cinema che va via...ciao Gastone.
  • Discussione Caesars • 5/09/17 14:03
    Scrivano - 17018 interventi
    Spiace veramente.
  • Discussione Manfrin • 5/09/17 23:32
    Servizio caffè - 478 interventi
    Se n'è andato il Melandri,Ugo Piazza e per me anche l'indimenticabile rag.Bisigato in "Signore e signori":veramente un grande della commedia all'italiana.