Ryuichi Sakamoto: Coda - Documentario (2017)

Ryuichi Sakamoto: Coda
Locandina Ryuichi Sakamoto: Coda - Documentario (2017)
Media utenti
Titolo originale: Ryuichi Sakamoto: Coda
Anno: 2017
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Ryuichi Sakamoto: Coda

Note: Presentato a Torino nel corso del IV "See you sound festival", nella sezione "Into the groove".

Dove guardare Ryuichi Sakamoto: Coda in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Ryuichi Sakamoto: Coda

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/02/18 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 1/02/18 23:31 - 9685 commenti

I gusti di Cotola

Tra passato e presente, un breve ma intenso excursus sulla personalità umana e sulla carriera di Sakamoto: le colonne sonore, la musica elettronica, la lotta contro il cancro, la voglia di comporre ancora. Il regista ha seguito per cinque anni la vita del grande compositore nipponico, regalandocene un bel ritratto dai toni sobri e non certo agiografici, ma anche emozionanti ed a tratti divertenti. Tutto filtrato dall'occhio impassibile della telecamera e raccontato dalla viva voce dello stesso protagonista. Bello.
MEMORABILE: Sakamoto si convince a cambiare all'ultimo momento il brano iniziale de Il Tè nel deserto poiché Bertolucci gli dice: "Morricone l'avrebbe fatto".

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Io, Claude MonetSpazio vuotoLocandina Geheimnis TibetSpazio vuotoLocandina Listen to me MarlonSpazio vuotoLocandina Revolution – La Nuova Arte per un Mondo Nuovo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Cotola • 1/02/18 23:32
    Consigliere avanzato - 3935 interventi
    Una buona notizia per tutti gli amanti di questo musicista: la Bim ha comprato i diritti del film e lo ha già fatto sottotitolare in italiano. Ciò fa pensare che quasi certamente il film uscirà al cinema o almeno in dvd. Ne consiglio il recupero.
    Ultima modifica: 1/02/18 23:35 da Cotola