A thief in the night - Film (1972)

A thief in the night
Locandina A thief in the night - Film (1972)
Media utenti
Titolo originale: A Thief in the Night
Anno: 1972
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di A thief in the night

Note: Primo film di una tetralogia. Seguito da "A Distant Thunder" (1978).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di A thief in the night

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/01/24 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 9/01/24 15:55 - 6520 commenti

I gusti di Anthonyvm

La profetizzata seconda venuta di Gesù coglie tutti di sorpresa: poco dopo l'Anticristo prende il sopravvento sulla Terra. Bigottissimo dark fantasy proselitista che vanta un certo cult-following fra gli evangelici. Thompson adotta la paura come arma di conversione, senza però rinunciare a monotoni sermoni che si prendono più di mezzo film. Meglio la distopica mezz'ora finale, con una visione del governo mondiale totalitarista che sorgerà dopo l'apocalisse. L'invasione comunista di Ron Ormond era comunque più divertente. Il finale anticipa di otto anni Incubo sulla città contaminata.
MEMORABILE: La theme song; Il morso del cobra; Il mattino del "Rapimento"; Il 666 in numeri binari tatuato sui cittadini; Le persecuzioni contro i non-tatuati.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina A distant thunderSpazio vuotoLocandina Image of the beastSpazio vuotoLocandina The prodigal planetSpazio vuotoLocandina Lassie
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.