A film unfinished - Documentario (2010)

A film unfinished
Locandina A film unfinished - Documentario (2010)
Media utenti
Titolo originale: Shtikat Haarchion
Anno: 2010
Genere: documentario (colore)

Cast completo di A film unfinished

Cast: (documentario)
Note: Documentario basato su materiale girato da una troupe nazista nel ghetto di Varsavia durante la primavera del 1942, con intenti propagandistici e non documentari, in quanto varie situazioni sono state ricostruite, obbligando gli abitanti del ghetto a determinati comportamenti di fronte alla cinepresa. Il film rimase incompiuto ed materiale girato è stato rinvenuto molti anni dopo in un archivio. Presentato nel 2010 al Sundance Film Festival, dove è stato premiato con il "World Cinema Documentary Editing Award".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di A film unfinished

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/06/11 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 16/06/11 08:03 - 13280 commenti

I gusti di Daniela

Sconvolgente. Non ci sono altre parole per descrivere l'impatto di questo straordinario documento storico, pur ideato con intenti ributtanti. I corpi scheletrici dei campi di concentramento già si aggiravano nel ghetto, già venivano ammassati su carri e buttati in fosse comuni, tutto era già iniziato prima... La regista poco deve aggiungere al materiale originale, ma quel poco resta impresso - in particolare i volti ed i racconti dei sopravvissuti che assistono alla proiezione. Visione dolorosa, obbligatoria.
MEMORABILE: L'anziana donna che rivendica, vedendo le immagini girate al tempo della sua infanzia, il diritto di piangere.

Greymouser 19/06/11 18:54 - 1458 commenti

I gusti di Greymouser

Pur non esibendo scene di violenza diretta ed esplicita, essendo girato dai Nazisti stessi con intenti propagandistici (mostrare la vita nel ghetto di Varsavia, e dimostrare che gli Ebrei non se la passavano poi tanto male), il documentario finisce per rivelarsi più sconvolgente e doloroso di molte rivisitazioni filmiche. Il Ghetto polacco era già la fase sperimentale della soluzione finale, e spiace riflettere non solo sulle atrocità della Germania hitleriana, ma anche sull'indifferenza del mondo intero.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Mirage menSpazio vuotoLocandina Wolfman's got nardsSpazio vuotoLocandina The journeySpazio vuotoLocandina Nobody speak: Le complicazioni della libertà di stampa
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Greymouser • 17/06/11 19:00
    Call center Davinotti - 561 interventi
    @DANIELA

    Esistono i sub italiani?
  • Discussione Daniela • 17/06/11 21:09
    Gran Burattinaio - 5944 interventi
    Greymouser ebbe a dire:
    @DANIELA

    Esistono i sub italiani?


    Si, ma bisogna reperirli a parte - non ricordo dove li ho pescati (mi pare su italianshare). comunque se hai problemi fammelo sapere che te li invio per email
    Ultima modifica: 17/06/11 21:18 da Daniela
  • Discussione Greymouser • 18/06/11 00:28
    Call center Davinotti - 561 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Greymouser ebbe a dire:
    @DANIELA

    Esistono i sub italiani?


    Si, ma bisogna reperirli a parte - non ricordo dove li ho pescati (mi pare su italianshare). comunque se hai problemi fammelo sapere che te li invio per email



    Grazie, davvero. Proverò e semmai farotti sapere :)