Capitali culturali dell'Europa - Docuserie (1983)

Capitali culturali dell'Europa (docuserie)
Locandina Capitali culturali dell'Europa - Docuserie (1983)
Media utenti
Durata: 12 episodi
Anno: 1983
Genere: documentario (colore)
Regia: Vari

Cast completo di Capitali culturali dell'Europa

Note: Aka "Capitali culturali d'Europa". Serie di dodici documentari prodotti per celebrare le maggiori capitali culturali d'Europa. Ogni documentario è affidato ad un grande regista rappresentativo del proprio paese. I filmati sono nell'ordine: 1. Budapest (Miklós Jancsó); 2. Venezia (Carlo Lizzani); 3. Athina, epistrofi stin Akropoli (Theodoros Angelopoulos); 4. Capitoli culturali (Krzysztof Zanussi); 5. Leningrad (Ilya Averbakh); 6. Milano '83 (Ermanno Olmi); 7. Zagreb (Vatroslav Mimica); 8. München (Franz Seitz); 9. Lisboa Cultural (Manoel de Oliveira); 10. Madrid (Marcel Camus); 11. Ceci n'est pas Bruxelles (Benoît Lamy); 12. Prague (Vera Chytilová, Jirí Menzel).

Approfondimenti e articoli su Capitali culturali dell'Europa

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Capitali culturali dell'Europa

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/10/22 DAL BENEMERITO PESSOA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pessoa 15/10/22 05:06 - 2476 commenti

I gusti di Pessoa

Una grande occasione per scoprire sotto una nuova luce dodici grandi città europee il cui racconto è affidato a registi di valore assoluto. In realtà la luce autoriale non sempre giova al racconto e mentre in alcuni casi si cerca la testimonianza di eminenti esponenti della cultura locale (Angelopoulos, de Oliveira) che danno forza e vivacità alla narrazione, in altri ci si limita a un prolisso (talvolta tedioso) elenco dei monumenti più rappresentativi (Lizzani). Ad ogni modo si tratta di materiale utile per conoscere meglio città che hanno in comune un passato di grande prestigio.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Ivan Vasilievich: Back to the futureSpazio vuotoLocandina Una vergine da rubareSpazio vuotoLocandina Operation 'Y' & other Shurik's adventuresSpazio vuotoLocandina German giants
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.