Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di L'impiegato - Film (1960)

IN TV/SATELLITE

9 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Edo • 30/07/11 00:41
    Galoppino - 680 interventi
    Venerdì 5 AGOSTO ore 09:00 su RAI 3
    Riuscito esempio di commedia (all')italiana: per Nando (Nino Manfredi) i sogni sono l'unico modo per evadere dalla monotonia della vita impiegatizia ma, ad un certo punto, i problemi quotidiani cominciano a disturbarlo anche nel sonno.....
    L'impiegato è una delle migliori interpretazioni di Nino Manfredi e uno dei migliori film di Gianni Puccini, regista colto e intelligente che avrebbe meritato (e meriterebbe) maggiore considerazione.
  • Buiomega71 • 11/06/13 17:35
    Consigliere - 27336 interventi
    Domenica 16 GIUGNO ore 08:35 su RAI 3
    Dice Matalo!: Piccolo Manfredi-movie nel quale Nino incarna un clone amatriciano di Walter Mitty; a dire il vero il candore di Manfredi è intonato al personaggio e il film è simpaticamente bizzarro, anche se, col senno di poi, un certo humor risulta un po' datato e puerile.
  • B. Legnani • 10/07/15 14:27
    Pianificazione e progetti - 15246 interventi
    Martedì 14 LUGLIO ore 10:10 su RAI 3
    Piccolo Manfredi-movie nel quale Nino incarna un clone amatriciano di Walter Mitty; a dire il vero il candore di Manfredi è intonato al personaggio e il film è simpaticamente bizzarro, anche se, col senno di poi, un certo humor risulta un po' datato e puerile. [Matalo!]
  • Quidtum • 20/09/15 08:39
    Magazziniere - 2206 interventi
    Domenica 4 OTTOBRE ore 08:55 su RAI MOVIE
    Commedia tenuta in piedi da un Manfredi particolarmente ispirato, con echi del Sogni proibiti con Kaye (con momenti onirici ancor più deliranti) mischiati a un ritratto di italiano tipo della commedia di quegli anni. Molti momenti fanno sorridere, ma sono soprattutto quelli ambientati nella realtà a essere più vivaci, mentre gli intermezzi "sognati" alla lunga stancano. [Rambo90]
  • Lodger • 17/04/18 10:40
    Pulizia ai piani - 1602 interventi
    Giovedì 19 APRILE ore 22:30 su RETECAPRI
    Il sogno come liberazione dell’inconscio e palliativo alle miserie e al grigiore quotidiano. A suo modo, una satira sull’alienazione urbana e lavorativa irraggiata dal modulato umorismo di Manfredi che, antesignano di Marcovaldo o Fantozzi, coordina i numerosi e talora eccedenti rimpalli tra realtà e fantasticherie: queste ultime hanno come oggetto costante la Ferrero, sensuosa pupa dai capelli color platino uscita dalle pagine dei romanzi gialli Mondadori. [Homesick]
  • Gestarsh99 • 17/09/19 00:08
    Scrivano - 21542 interventi
    Venerdì 20 SETTEMBRE ore 06:50 su RAI MOVIE
    Dice Matalo!: Piccolo Manfredi-movie nel quale Nino incarna un clone amatriciano di Walter Mitty; a dire il vero il candore di Manfredi è intonato al personaggio e il film è simpaticamente bizzarro, anche se, col senno di poi, un certo humor risulta un po' datato e puerile.
  • Caesars • 2/02/21 09:20
    Scrivano - 17017 interventi
    3/02/21 ore 06:50 su Rai Movie
    "A prima vista pare un filmino sull'evasione nei sogni di un semplice travet; poi la trama si complica piacevolmente e i piani del reale e dell'onirico si confondono l'uno nell'altro. E Puccini, con garbo svagato, ci svela l'irruzione dell'efficientismo di marca nordica nella torpida burocrazia impiegatizia nonché l'avanzare di un tipo di famiglia poco tradizionale (i protagonisti sono scapoli o separati). La morale è che il sogno è forse l'unica difesa che contrasti la modernità. Ottimo Manfredi, dal piglio fra brillante e malinconico."
    Rufus68
  • Gestarsh99 • 30/03/22 20:45
    Scrivano - 21542 interventi
    2/04/22 ore 21:05 su Rai Storia
    "La doppia vita di un single che vive con la sorella: di giorno è il modesto impiegato di un ente che gestisce case popolari, nei suoi sogni notturni uno scrittore di successo che vive strampalate avventure insieme ad una bionda leopardata... Debiti palesi con i Sogni proibiti e qualche eco cechoviano in questa commedia in cui la parte di fantasia è molto meno riuscita rispetto a quella dedicata alla grigia vita d'ufficio, in cui Manfredi ha modo di brillare con la sua sommessa vena sarcastica. Buon cast di contorno con l'ottimo Cecchi vedovo scocccone, sottilmente malinconico l'epilogo. "
    Daniela
  • Caesars • 13/07/22 11:09
    Scrivano - 17017 interventi
    14/07/22 ore 08:40 su Rai Movie
    "Un modesto impiegato trae conforto nei sogni per sfuggire alla noia della vita quotdiana. Il film di Puccini è uno dei primi in cui Nino Manfredi è assoluto protagonista. La pellicola è una commedia che critica non tanto larvatamente il grigiore della vita impiegatizia. Da questo punto di vista centra il bersaglio grazie alla prova del protagonista (peraltro affiancato da un buon cast di contorno) e alla sceneggiatura di discreto livello. "
    Galbo