Lunedì 13 FEBBRAIO ore 12:25 su RAI MOVIE Dietro titolo, sparatorie e maestranze da western italo-spagnolo, ecco rivelarsi un avventuroso dall'ambientazione contemporanea tra abiti sgargianti, jeep, elicotteri, giradischi, registratori, scarpe da ginnastica e saloon dove si balla a tempo di beat. Buon ritmo, violenza pressoché nulla e molto umorismo. Suadenti bellezze esotiche della Milland e della Marandi. [Homesick]
Faggi • 21/01/18 17:43 Call center Davinotti - 433 interventi
Lunedì 22 GENNAIO ore 12:20 su RAI MOVIE Dusso: Titolo, locandina, cast fanno pensare a un western; ma il film non lo è, anche se l'ambientazione - non fosse per gli oggetti moderni - praticamente lo sarebbe... Film Simpatico, con un'atmosfera particolare e un leggero tono umoristico che lo pervade. Molto graziosa come al solito la Marandi, piccola parte per Mia Genberg.
Geppo • 4/08/19 22:09 Call center Davinotti - 4356 interventi
Mercoledì 7 AGOSTO ore 10:40 su RAI MOVIE Dusso: Titolo, locandina, cast fanno pensare a un western; ma il film non lo è, anche se l'ambientazione - non fosse per gli oggetti moderni - praticamente lo sarebbe... Film Simpatico, con un'atmosfera particolare e un leggero tono umoristico che lo pervade. Molto graziosa come al solito la Marandi, piccola parte per Mia Genberg.
Mercoledì 29 GENNAIO ore 12:15 su RAI MOVIE Dietro titolo, sparatorie e maestranze da western italo-spagnolo, ecco rivelarsi un avventuroso dall'ambientazione contemporanea tra abiti sgargianti, jeep, elicotteri, giradischi, registratori, scarpe da ginnastica e saloon dove si balla a tempo di beat. Buon ritmo, violenza pressoché nulla e molto umorismo. Suadenti bellezze esotiche della Milland e della Marandi. [Homesick]
17/09/20 ore 12:10 su Rai Movie "Dietro titolo, sparatorie e maestranze da western italo-spagnolo, ecco rivelarsi un avventuroso dall'ambientazione contemporanea tra abiti sgargianti, jeep, elicotteri, giradischi, registratori, scarpe da ginnastica e saloon dove si balla a tempo di beat. Buon ritmo, violenza pressoché nulla e molto umorismo alimentato dalle figure di Richardson, astuto "straniero" radiotecnico-elettricista, e da Sancho, nel suo ruolo prediletto di capo rivoluzionario immedagliato e chiassoso. Suadenti bellezze esotiche della Milland e della Marandi. MEMORABILE: Induni fatto ubriacare a morte; Richardson che adopera voci e rumori registrati per ingannare i nemici." Homesick
Homesick, Dusso
Reeves