Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Te lo consiglio decisamente,questo è un film di stile lenziano come dicevo con complotti e controcomplotti,e a un certo punto c'è pure una strizzatina splatter con un braccio macciulato !
Senta Berger molto brava,te lo consiglio.
E da collezionista complimenti per i tuoi acquisti !
Alex75 • 25/10/16 16:53 Call center Davinotti - 710 interventi
Lo vidi per la prima volta nel lontano 2000 su Telenuovo, che lo passava con una certa frequenza. Mi affascinò per l'intreccio, che spinge a chiedersi continuamente chi sia il più furbo tra i due protagonisti, ma soprattutto per la presenza di Senta Berger (attrice che ho cominciato ad apprezzare, per bellezza e bravura, proprio grazie a questo film). Il titolo italiano mi piace decisamente poco, lo trovo fuorviante, oltre che ricalcato su titoli simili; preferisco l'originale MitGift ("La dote"), che mi sembra più pregnante, dato che tutto ruota attorno al denaro e ai beni materiali.
Alex75 • 25/10/16 17:02 Call center Davinotti - 710 interventi
Nei titoli di testa, come anno di copyright è riportato il 1975; ottenne il visto della commissione censura tedesca (FSK) il 15 dicembre di quell'anno e uscì due mesi dopo. Senta Berger figura anche come coproduttrice.
Pur essendo stato girato in parte in Italia, sembra che da noi sia arrivato solo nel 1978 (il sito "Italia Taglia" riporta un visto della Commissione risalente a quell'anno, con parere favorevole e divieto ai minori di 14 anni).
Nel piccolo, ma importante, ruolo dell'autostoppista compare Jeff Blynn.
Buiomega71 ebbe a dire: Film che cerco da un eternità (tra l'altro) non essendo MAI uscito da noi su nessun supporto per l'home video Ti sbagli, è uscito per la General Video su VHS.
Quidtum ebbe a dire: Buiomega71 ebbe a dire: Film che cerco da un eternità (tra l'altro) non essendo MAI uscito da noi su nessun supporto per l'home video Ti sbagli, è uscito per la General Video su VHS.
Sì, vero, hai ragione, chiedo venia (stò invecchiando probabilmente)
Uno di quei rari Gvr (insieme a Madeleine) più unici che rari a trovarsi
Ciavazzaro, Alex75, Nicola81
Daidae
Myvincent