124c | Forum | Pagina 14

124c
Visite: 46094
Punteggio: 3911
Commenti: 3009
Affinità con il Davinotti: 80%
Iscritto da: 4/12/08 07:55
Ultima volta online: Oggi 20:22
Generi preferiti: commedia - fantastico - poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 633

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3009
  • Film: 2501
  • Film benemeritati: 633
  • Documentari: 11
  • Fiction: 449
  • Teatri: 0
  • Corti: 48
  • Benemeritate extrafilmiche: 264

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 5195

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Contatti col mondo

Approfondimenti inseriti

Lupin III: Un diamante per sempre (2004)

TV | 4 post | 24/04/18 15:22
In onda il Domenica 5 APRILE ore 07:15 su ITALIA 1 C'era da scommetterci: dopo il successo di Episodio 0 la qualità degli special televisivi di Lupin III precipita. Stavolta Lupin deve restituire, anzichè rubare, svariati capolavori sottratti dall'ennesimo suo maestro del furto. La trovata della mafia russa

The Divergent series: Insurgent (2015)

DG | 2 post | 6/04/21 22:25
La saga di Tris e Quattro continua, fotocopiando la piattezza di Hunger Games, nonostante i doppi e triplici colpi di scena.

A me mi piace (1985)

MUS | 10 post | 2/04/16 14:21
Io la ricordo, una canzone molto divertente!

Le avventure di "Lupin III" - Prima serie (1971)

DG | 57 post | 25/03/15 14:50
Certo che sì, Lupin e Candy Candy erano degli outsider in un'imvasioni di robot e supermacchine!

Le avventure di "Lupin III" - Prima serie (1971)

DG | 57 post | 25/03/15 14:50
Sai che Lupin III in Giappone è stato un successo tv tardivo? Inizialmente, la prima serie non andò troppo bene, poi recuperò fama con le repliche, fino alla seconda del 1977, che sbottò in patria (e in Italia).

Le avventure di "Lupin III" - Prima serie (1971)

DG | 57 post | 25/03/15 14:50
Sarò strano, ma a me piacciono le serie brevi, Lupin si ripete troppo nelle altre, che sono durate un'infinità, sopratutto la seconda che non è male, ma ha anche i suoi episodi inutili. Nella prima serie, c'è solo il "difetto" dell'ambientazione tutta giapponese, anche se Lupin si

Attenti a quei due (serie tv) (1971)

DG | 12 post | 5/03/22 18:10
Se Attenti a quei due fosse andata bene in USA come in Europa, però, l'avrebbe avuta la seconda stagione, magari in America, patria di Danny Wilde. Un vero peccato, anche perché in USA, all'inizio degli anni'70, Missione: impossibile, la serie che contribuì al fiasco del telefilm britannico

Attenti a quei due (serie tv) (1971)

DG | 12 post | 5/03/22 18:10
Wikipedia insegna: http://it.wikipedia.org/wiki/Attenti_a_quei_due_%28serie_televisiva%29

Attenti a quei due (serie tv) (1971)

DG | 12 post | 5/03/22 18:10
La seconda stagione cancellata si deve al fatto che in America lo show non ha mai sfondato, perché trasmesso nello stesso orario di Missione: Impossibile: praticamente un suicidio! Da noi, la serie di spionaggio con Peter Graves è sempre stata un successo di nicchia, rispetto ai film di Tom Cruise,

Detective coi tacchi a spillo (1991)

TV | 21 post | 4/07/20 04:31
In onda il Venerdì 27 MARZO ore 14:25 su RAI MOVIE Ritratto di una detective privata sboccata che è un mix fra la Lauren Bacall de Il grande sonno e una Charlie's angel sfigata. Liberamente tratto dai gialli di Sara Paretsky, il film è disneyano vecchio stile (la trama verte sulla "solita" bambina

Le avventure di "Lupin III" - Prima serie (1971)

DG | 57 post | 25/03/15 14:50
Beh, certo, anche perché i personaggi si presentano al meglio. Comunque, io non sono solo attirato dal lato "americano" di Lupin III, ma anche da quello francese, anche perché ai tempi, amavo i telerfilm di Arsenio Lupin, che passavano sulla Rai. E riuguardo a Miyazaki e Takahata, i registi

Le avventure di "Lupin III" - Prima serie (1971)

DG | 57 post | 25/03/15 14:50
Per salvare la serie dalla chiusura, dopo pochissimi episodi, i produttori hanno dovuto cambiare strada. E detto fra noi, il peggio viene dalla seconda serie in poi, poiché alterna puntate buone a vere e proprie ciofeche.

Le avventure di "Lupin III" - Prima serie (1971)

DG | 57 post | 25/03/15 14:50
Il bello della serie è che è breve e mostra ottimamente i due lati di Lupin, quello del killer e quello del ladro con la sindrome da Peter Pan. Comunque, sono agli inizi, si avvertirà la presenza di Hayao Miyazaki in questo anime, sopratutto a partire dalla storia delle carte da gioco di Na

Lupin III: le tattiche degli angeli (2005)

TV | 6 post | 4/04/18 15:10
In onda il Domenica 15 MARZO ore 08:20 su ITALIA 1 Lupin III negli special del terzo millennio si ripete troppo spesso, anche se stavolta sembra capitan Harlock che combatte le mazoniane. Pensavo che il ritorno al look della seconda serie potesse risollevare le sorti tv del ladro gentiluomo, invece nemmeno un

Supercar: Goliath (1983)

DG | 14 post | 12/03/15 12:10
Le voci italiane: Giorgio Locuratolo: David Hasselhoff (Micheal) Silvio Anselmo: Edward Mulhare Cristina Boraschi: Rebecca Holden Massimo Venturiello: William Daniels (Kitt) Massimo Lopez: David Hasselhoff (Garth) Anna Teresa Eugeni: Barbara Rush Cinzia de Carolis: Shawn Southwick Massimo

I Simpson (1989)

DG | 21 post | 26/03/21 06:45
Una prece.

The amazing Spider-Man 2: Il potere di Electro (2014)

DG | 13 post | 4/03/15 18:21
A) Veramente, un film Marvel su un personaggio femminile è in cantiere, Capitan Marvel, ma è cosmico quanto I guardiani della galassia e a me piaccione di più le spie come Natasha Romanoff, per il loro passato avventuroso, il loro essere in bilico fra bene e bene. C'è, però, un contentino

The amazing Spider-Man 2: Il potere di Electro (2014)

DG | 13 post | 4/03/15 18:21
A) Il mio supereroe Marvel minore che vorrei vedere in un film personale è una lei: la Vedova Nera (adoro il suo essere a metà strada fra l'atletica Emma Peel di Agente speciale e l'agente Tripla X de Agente 007 - La spia che mi amava). Purtroppo, ancora non le vogliono dare un film tutto per

The amazing Spider-Man 2: Il potere di Electro (2014)

DG | 13 post | 4/03/15 18:21
A) Lo Spider-man di Marc Webb, Andrew Garfield e Emma Stone mancherà pure a me, secondo me gli americani l'hanno fin troppo sottovalutato, perché ASM 3 ci stava tutto, volevo vedere se tornana Norman Osborn e, magari, scoprire chi erano gli assassini di Ben Parker e dei genitori di Peter. Si

The amazing Spider-Man 2: Il potere di Electro (2014)

DG | 13 post | 4/03/15 18:21
Anche a me, ma oggi, i cinecomics Marvel non li dirigono più i grandi registi, come Sam Raimi...E sì che per il nuovo ragno-film mi accontenterei di poco, tizi come Ron Howard, Steven Spielberg e James Cameron. Tu no, eh?

The amazing Spider-Man 2: Il potere di Electro (2014)

DG | 13 post | 4/03/15 18:21
Si stanno facendo i provini per il nuovo Spider-man. Sembra che molte chance possa averle il ventitreenne Dylan O'Brian, visto in Maze Runner. Frattanto,so che il terzo Spider-man debutterà in Captain America Civil War, del 2016, mentre il suo primo nuovo film solista è previsto per il 2017. Il titolo

Star Trek - Il film (1979)

DG | 24 post | 18/12/16 14:29
Scusate il ritardo, una prece per il buon vulcaniano e discreto regista anni'80.

Dal tramonto all'alba (1996)

DG | 10 post | 3/03/15 00:28
Il problema di questo film sono i due seguiti, anzi il seguito e il prequel, veramente inutili! Rammentate la trama dell'originale del 1995? Eccola: Cinque persone, diverse l'una dall'altra, arrivano in un bar messicano popolato da vampiri che vogliono nutrirsi di loro e degli altri clienti. I clienti

Dal tramonto all'alba (1996)

DG | 10 post | 3/03/15 00:28
Non per contraddirti, Zender, ma il "mai più così dark e tosto" era riferito a Clooney, non a Tarantino.

Scemo & + Scemo 2 (2014)

DG | 2 post | 20/02/15 17:39
Intervista a Kathleen Turner: http://27esimaora.corriere.it/articolo/kathleen-turner-lex-ragazza-di-brivido-caldo-ed-ex-alcolista-le-mie-rivincite/ Sempre frande,sempre brava!

Atlas UFO Robot (Goldrake) (1975)

MUS | 6 post | 20/02/15 12:21
Sembra uno dei tanti cuginetti di Fonzie!

Birdman & Galaxy trio (1967)

DG | 5 post | 19/02/15 15:36
Hai ragione, dovrò rileggere una o due volte in più, prima di pubblicare la prossima recensione. Eppure, stavolta, ero sicuro di non aver commesso sbagli.

Birdman & Galaxy trio (1967)

DG | 5 post | 19/02/15 15:36
Zender, puoi, per favore, correggere la parola "adrenalici" con adrenalinici?

Birdman & Galaxy trio (1967)

DG | 5 post | 19/02/15 15:36
I nostri giornali dell'epoca chiamavano questa serie anche Birdman e il trio galattico, che c'è Zender, bisogna farlo anche noi?

Birdman & Galaxy trio (1967)

DG | 5 post | 19/02/15 15:36
Birdman, l'aquila Avenger, Birdboy, Birdgirl, Vapore, Gravità e Meteora: eroi che non si possono dimenticare, perché ci hanno accompagnato in molti pomeriggi noiosi. Birdman sarà anche simile a Space Ghost, ma ha il fascino di Superman, di Batman e di Capitan America. Ovviamente diverso dal supereroe

Scemo & + Scemo 2 (2014)

DG | 2 post | 20/02/15 17:39
Quando mi riferisco a Kathleen Turner, che è alla sua seconda vita attoriale stile Shelley Winters, lo intendo nel senso buono, perché la Winters era un'ottima attrice. Se la Turner di oggi, che fa sfaceli nei teatri americani e londinesi, prendesse il suo posto non mi spiacerebbe. In questo film,

The amazing Spider-Man 2: Il potere di Electro (2014)

DG | 13 post | 4/03/15 18:21
Da alcuni giorni, è stato raggiunto un accordo fra la Sony e i Marvel Studios, anche a causa dei tiepidi risultati al botteghino USA di questo film. Spider-man, pur restando di proprietà della Sony, entrerà a far parte della "famiglia" di supereroi Marvel Studios Disney, comparirà nei film

Jupiter - Il destino dell'universo (2015)

DG | 7 post | 12/02/15 18:11
Non dirlo a me, se iniziano ad incassare gli scarti fumettistici della Marvel dove andremo a finire e dove finiranno gli eroi di punta di quella casa editrice, come l'Uomo Ragno e i Fantastici 4, che sono attualmente in crisi di idee e d'incassi cinematografici?

Jupiter - Il destino dell'universo (2015)

DG | 7 post | 12/02/15 18:11
Il problema è che questo film è in ritardo di almeno sei mesi, se avesse anticipato I guardiani della galassia qualcosa avrebbe detto, ma proposto ora, dopo che il film-sorpresa Marvel ha stra-convinto in tutto il mondo con il suo essere spaziale ed il suo essere commedia, si può dire che è

Lupin terzo vs Detective Conan - Il film (2013)

DG | 4 post | 12/02/15 16:39
In originale, sottotitolato in italiano.

Lupin terzo vs Detective Conan - Il film (2013)

DG | 4 post | 12/02/15 16:39
C'è anche il trailer, che in tv manco a pagarlo hanno fatto vedere una volta...O si?

Lupin terzo vs Detective Conan - Il film (2013)

DG | 4 post | 12/02/15 16:39
Il grande evento cinematografico del Carnevale 2015 non è che un giallo per teenager, con un cantante italiano depresso in turné a Tokyo, che canta in giapponese (Sigh!). Detective Conan deve proteggerlo da chi lo sta minacciando. Ma se la trama gialla non carbura bene, quel che funziona, invece, è

Goldrake l'invincibile (1975)

DG | 1 post | 10/02/15 16:36
Il trailer del film.

Jupiter - Il destino dell'universo (2015)

DG | 7 post | 12/02/15 18:11
Visti i tre fratelli in lotta con la madre e loro stessi, questo film è una trilogia mancata! In un certo senso è meglio così, davvero!

S.H.E. la volpe, il lupo e l'oca selvaggia (1979)

DG | 3 post | 5/02/15 17:53
Nuovo trailer: la tortura del bagno turco e la Ekberg che, per gelosia, si sbarazza di Cornelia Sharpe (ma non la uccide), mentre la ragazza si sta facendo bella davanti allo specchio.

Notte al museo - Il segreto del faraone (2014)

DG | 3 post | 3/02/15 17:22
Io ho solo fatto copia e incolla su IMDB.

Notte al museo - Il segreto del faraone (2014)

DG | 3 post | 3/02/15 17:22
Cinque anni d'attesa per questo sequel del sequel...Eppure i Men in Black ce ne misero 10 di anni, fra il secondo ed il terzo film!

Lupin III vs Detective Conan (2009)

DG | 6 post | 3/02/15 16:48
E' un'altra. Quello del 2008 era uno special tv ancora inedito in Italia, quello che esce nelle nostre sale adesso è un anime movie collegato, ma anche no, a quello special. La storia è diversa, solo i protagonisti principali sono gli stessi!

Agents of S.H.I.E.L.D. (serie tv) (2013)

TV | 8 post | 29/01/15 16:05
In onda il Domenica 8 FEBBRAIO ore 22:00 su RAI 4 Il primo serial tv dei Marvel Studios ha come protagonisti alcuni uomini dello SHIELD, capitanati da quell'agente Coulson di Clark Gregg che si credeva morto dopo i fatti di The Avengers. Le trame si riallacciano a Thor - the dark world e Captain America - the

Agents of S.H.I.E.L.D. (serie tv) (2013)

TV | 8 post | 29/01/15 16:05
In onda il Sabato 7 FEBBRAIO ore 19:40 su RAI 4 Il primo serial tv dei Marvel Studios ha come protagonisti alcuni uomini dello SHIELD, capitanati da quell'agente Coulson di Clark Gregg che si credeva morto dopo i fatti di The Avengers. Le trame si riallacciano a Thor - the dark world e Captain America - the

Agents of S.H.I.E.L.D. (serie tv) (2013)

TV | 8 post | 29/01/15 16:05
In onda il Sabato 7 FEBBRAIO ore 14:00 su RAI 2 Il primo serial tv dei Marvel Studios ha come protagonisti alcuni uomini dello SHIELD, capitanati da quell'agente Coulson di Clark Gregg che si credeva morto dopo i fatti di The Avengers. Le trame si riallacciano a Thor - the dark world e Captain America - the

Agents of S.H.I.E.L.D. (serie tv) (2013)

TV | 8 post | 29/01/15 16:05
In onda il Domenica 1 FEBBRAIO ore 22:00 su RAI 4 Il primo serial tv dei Marvel Studios ha come protagonisti alcuni uomini dello SHIELD, capitanati da quell'agente Coulson di Clark Gregg che si credeva morto dopo i fatti di The Avengers. Le trame si riallacciano a Thor - the dark world e Captain America - the

Agents of S.H.I.E.L.D. (serie tv) (2013)

TV | 8 post | 29/01/15 16:05
In onda il Sabato 31 GENNAIO ore 19:40 su RAI 4 Il primo serial tv dei Marvel Studios ha come protagonisti alcuni uomini dello SHIELD, capitanati da quell'agente Coulson di Clark Gregg che si credeva morto dopo i fatti di The Avengers. Le trame si riallacciano a Thor - the dark world e Captain America - the

Skipper (serie tv) (1987)

DG | 6 post | 10/02/17 22:56
Questa serie è stata ripresentata da poco su Iris, può darsi che tu abbia ragione. Non ho trovato molte informazioni su IMDB, che, forse, si limita al primo episodio, mentre Wikipedia tace del tutto.

Skipper (serie tv) (1987)

DG | 6 post | 10/02/17 22:56
IMDB non dice che è una serie tv breve, però lo è. Lo dimostrano le recenti repliche notturne su Iris.

Agente 007 - L'uomo dalla pistola d'oro (1974)

DG | 6 post | 11/08/23 09:38
Zender, vorrei cambiare qui: "Trasferta orientale per il James Bond di Roger Moore, alla caccia di un killer che usa pistole e pallottole d'oro. Se Vivi e lascia morire è un bloixploitation politicamente scorretto, con i suoi bei momenti di suspence, questo film è un ritorno allo spionaggio

Agents of S.H.I.E.L.D. (serie tv) (2013)

TV | 8 post | 29/01/15 16:05
In onda il Sabato 31 GENNAIO ore 14:00 su RAI 2 l primo serial tv dei Marvel Studios ha come protagonisti alcuni uomini dello SHIELD, capitanati da quell'agente Coulson di Clark Gregg che si credeva morto dopo i fatti di The Avengers. Le trame si riallacciano a Thor - the dark world e Captain America - the winter

Agents of S.H.I.E.L.D. (serie tv) (2013)

TV | 8 post | 29/01/15 16:05
In onda il Sabato 24 GENNAIO ore 14:00 su RAI 2 l primo serial tv dei Marvel Studios ha come protagonisti alcuni uomini dello SHIELD, capitanati da quell'agente Coulson di Clark Gregg che si credeva morto dopo i fatti di The Avengers. Le trame si riallacciano a Thor - the dark world e Captain America - the winter

Exodus - Dei e re (2015)

DG | 23 post | 9/03/15 15:50
Sai che noia, un altro remake della storia di Mosè, ma che è una gara a chi lo fa più trash?

Exodus - Dei e re (2015)

DG | 23 post | 9/03/15 15:50
Non capiscxo, fanno biopic sul regista?

Exodus - Dei e re (2015)

DG | 23 post | 9/03/15 15:50
All'epoca di Charlton Heston e Cecil B. de Mille, gli anni'50 e '60, si portava al cinema gli eventi della Bibbia e il Vangelo come se fossero drammi di Shakespeare ed erano kolossal "leggeri" quanto un'incudine. Belli e sentiti, ma, sopratutto, lunghi e volutamente prolissi. Oggi, si

Exodus - Dei e re (2015)

DG | 23 post | 9/03/15 15:50
Il problema di Ridlay Scott è che non si vuole staccare dal film di 15 anni fa con Russell Crowe nemmeno girando questo kolossal. Questo Mosé è strettamente imparentato col il Noé di Crowe e ciò spiace, perché entrambi battono su visioni ultra-pessimistiche e poco cristiane!

I cavalieri dello zodiaco - La leggenda del Grande Tempio (2014)

DG | 1 post | 19/01/15 17:41
Almeno le voci italiane sono rimaste le stesse, ma è una cosa giusta, visto che è un reboot fatto, in originale, da veri adolescenti?

Exodus - Dei e re (2015)

DG | 23 post | 9/03/15 15:50
Ennesimo film su Mosé, dopo quello animato del 1998 e quello tv del 2003, con Ben Kingley, qui in un altro ruolo. Bello solo per gli effeics.

The water diviner (2014)

DG | 1 post | 12/01/15 15:47
Il debutto di Russell Crowe alla regia.