Sognando l'Africa - Film (2000)

Sognando l'Africa
Locandina Sognando l'Africa - Film (2000)
Media utenti
Titolo originale: I Dreamed of Africa
Anno: 2000
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Sognando l'Africa

Note: Ispirato alla vera storia di Kuki Gallmann

Dove guardare Sognando l'Africa in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Sognando l'Africa

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/08/09 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 15/08/09 11:45 - 13346 commenti

I gusti di Daniela

Gentildonna veneziana, divorziata con figlioletto a carico, dopo essere sopravvissuta ad un grave incidente dà una svolta alla sua vita, trasferendosi con il secondo marito in una disastrata fattoria keniota. Africa: meraviglia, duro lavoro, gioie e dolori. Basinger prova di riciclarsi come madre coraggio, ma il film non emoziona né dal punto di vista emotivo né - a sorpresa - sul piano visivo, risultando meno spettacolare di un documentario NG, nonostante l'elegiaco Hudson alla regia. Mediocre il film, mediocre il cast.

Galbo 17/08/09 14:57 - 12689 commenti

I gusti di Galbo

Tratto dalla bella autobiografia di Kuki Gallmann, italiana trapiantata da molti anni in Kenya, questo film di Hugh Hudson appare estremamente deludente, quasi una versione patinata ed edulcorata del libro da cui deriva. Un'africa da cartolina, assai stereotipata ed attori con poco carisma contribuiscono alla non riuscita dell'opera.

Vincent Pérez HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il viaggio di capitan FracassaSpazio vuotoLocandina Il corvo 2Spazio vuotoLocandina La regina dei dannatiSpazio vuotoLocandina The lab
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.