La mosca - Corto (1980)

La mosca
Locandina La mosca - Corto (1980)
Media utenti
Titolo originale: A Lègy
Anno: 1980
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di La mosca

Cast: (animazione)
Note: Il corto ha vinto l'oscar, nel 1981, come miglior cortometraggio d'animazione.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La mosca

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/05/09 DAL BENEMERITO FORD
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ford 12/05/09 22:09 - 583 commenti

I gusti di Ford

Un corto dall'idea semplice ma geniale: gli ultimi minuti di vita di una mosca in un salotto borghese, uccisa a colpi di giornale e trafitta con una puntina per entrare a far parte di una collezione d'insetti. La genialata? Il film è tutto in soggettiva, siamo immedesimati nel personaggio della mosca (ingiustamente?) uccisa. Primo Oscar per il cinema ungherese.

Daniela 16/05/09 16:22 - 13347 commenti

I gusti di Daniela

Per una manciata di minuti, lo spettatore si sente una mosca, vede con i suoi occhi (il mondo è monocromatico, la visione tondeggiante), sente il suo ronzio incessante, tranne i pochi attimi in cui si posa su alberi, pareti, oggetti, cerca disperatamente di uscire dalla casa in cui è rimasta intrappolata, andando a sbattere più volte contro una barriera invisibile. Da quanto, tanti anni fa, vidi per la prima volta questo corto, non ho più ammazzato una mosca. Speriamo che a nessuno venga in mente di farne uno dal punto di vista di una zanzara.
MEMORABILE: Cavolo, uomo invisibile e bastardo, perchè non apri quella maledetta finestra?

B. Legnani 14/05/09 23:25 - 5675 commenti

I gusti di B. Legnani

Davvero notevole. Colpiscono specialmente per verismo (o per lo meno per quello che noi possiamo pensare sia il verismo di una mosca) i movimenti sul vetro, nell'inutile ricerca di una via di uscita per tornare all'aperto. Finale forse fuori moda, ma scelta impeccabile a mo' di conclusione.

Redeyes 7/01/10 19:23 - 2501 commenti

I gusti di Redeyes

Bello, non c'è che dire, bello. In virtù della sua stessa genesi racchiude in pochi minuti il mondo di una mosca. Certo è una soggettiva che ci accompagna fin all'esiziale esito per rigettarci negli umani occhi, poi. Piacevole, visivamente perlando, non lo direi ma per ovvie ragioni, intrigante e ben fatto, tuttavia, sì. Fatico a reputarlo un capolavoro ma forse non ne percepisco tutte le sfumature. Da vedere.

Pigro 29/05/10 09:29 - 10174 commenti

I gusti di Pigro

Il mondo visto dagli occhi di una mosca, prima nella natura e poi in una casa, inseguita da qualcuno. Bellissimo il disegno: un bianco e nero (direi carboncino) sporco, che dà vita agli ambienti visti frettolosamente dall'insetto curioso. Straziante il ronzio che accompagna l'intero cartone e che nell'inseguimento finale riesce a far sentire in colpa tutti i cacciatori di mosche. Prevedibile l'esito già dopo pochi secondi, ma ugualmente ottimo. Per riprendermi, dopo la visione ho compiuto una liberatoria strage di mosche...

Faggi 14/01/18 20:14 - 1551 commenti

I gusti di Faggi

In pochi minuti (poco più di tre) un gioiello del cinema d'animazione; originalissimo e di potente efficacia espressiva. Ispirato, acuminato, veloce, ritmico, esatto: un concentrato di raffinatezza tecnica e qualità poetica. Ha il potere magico di incuriosire e sorprendere con la semplicità di mezzi tecnici antichi, minimali; ma capaci di realizzare complessità immaginale. La visione è piacevolissima, una vera festa per gli occhi e per i neuroni; e dichiara l'immaginifica possibilità di farsi mosca tragica (e restare vivi).

Caesars 28/03/19 14:53 - 4019 commenti

I gusti di Caesars

Breve cartone animato che, probabilmente per la prima volta, ci fa vedere le cose con gli occhi di una mosca. Il disegno è semplice e "sporco" ma molto efficace; il ronzio che accompagna il filmino è funzionale a ottenere l'effetto immedesimazione. Storia semplice e con finale ampiamente prevedibile ma, nello stesso tempo, anche buona. Davvero un buon prodotto, che ottiene lo scopo di "colpire" lo spettatore.

Claudius 30/10/23 17:35 - 552 commenti

I gusti di Claudius

Originalissimo corto che ha il pregio di farci immedesimare in una mosca; osserviamo infatti il volo dell'insetto dal suo punto di vista e con i suoi occhi. Frenetico il ritmo (ovviamente) e bello il disegno su carboncino (splendidi gli interni della casa). Il finale è quello che ci si può aspettare, ma visto così il povero insetto riesce a far pena per la sua sorte (sic!). Vale la pena recuperarlo per l'originalità dell'insieme.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina 01. Sogni e bisogni: Amore ciecoSpazio vuotoLocandina 10. Sogni e bisogni: Sant'AnalfabetaSpazio vuotoLocandina 07. Sogni e bisogni: L'imbianconeSpazio vuotoLocandina 03. Sogni e bisogni: Micio micio
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.