L'arca di Noè - Corto (1933)

L'arca di Noè
Locandina L'arca di Noè - Corto (1933)
Media utenti
Titolo originale: Father Noah's Ark
Anno: 1933
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di L'arca di Noè

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'arca di Noè

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/06/09 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 13/06/09 05:55 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

La classica vicenda biblica dell'arca del diluvio universale, raccontata in una piacevole Silly Symphony. Il protagonista Noè con l'aiuto di moglie, figlie e nuore costruisce l'arca per accogliere gli animali durante il diluvio e lo fa a suon di musica in un cortometraggio con tratto grafico naif e tecnica di animazione molto buona. Originali alcune invenzioni grafiche e buona la colonna sonora.

Ciavazzaro 3/08/09 12:07 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Ottimo. Caratterizzato da una buonissima animazione, si fa vedere con molto piacere: realizzato con professionalità (buona la regia di Jackson). Da citare le povere puzzole costrette a stare sul tetto della nave per salvarsi, l'elefante o il mulo che non vuole salire (salvo poi essere convinto da un fulmine).

Pigro 12/12/09 10:04 - 10099 commenti

I gusti di Pigro

Con l'aiuto degli animali che poi imbarcherà, Noè costruisce l'arca affrontando così il diluvio. Il cartone ironizza garbatamente sull'episodio biblico: carine alcune gag della costruzione in cui sono coinvolti gli animali ciascuno con le proprie specificità, come anche alcune scene decisamente parodistiche (Noè che si becca uno scroscio d'acqua in bocca appena si mette a pregare verso il cielo), e graziosa la microstoria delle puzzole rifiutate dalla pia famiglia. Carino.

Noodles 12/11/20 23:59 - 2653 commenti

I gusti di Noodles

Un'occasione piacevole e divertente, per un bambino, per ripassare il racconto biblico dell'Arca di Noè. I protagonisti ci sono tutti, con i loro veri nomi. Ci sono anche gli animali, e ad essi sono affidate le principali gag, mentre gli umani si occupano della parte musicale, con Noè che si esibisce spesso nel canto (idem il resto della famiglia). Ottima la tecnica di questo bel cartone, che non raggiunge vette altissime ma si fa apprezzare anche per il bell'uso del colore. Finale di speranza, come sappiamo. Una Silly Symphony degna di nota, senz'altro.

Pinhead80 11/04/25 08:10 - 5405 commenti

I gusti di Pinhead80

Silly symphony dal sapore biblico che racconta in chiave animata e canterina la storia di Noè e dell'Arca che salvò uomini e animali durante il diluvio universale. La prima parte è dedicata alla costruzione dell'Arca con gli animali simpaticamente impegnati in prima persona. La seconda parte invece è quella del diluvio vero e proprio, con persone e animali sballottati a destra e a manca dalla forza della natura. Ci sono molte cose divertenti e il corto si presta anche a essere presentato ai più piccoli per spiegare in maniera gioiosa e divertente un'importante avvenimento biblico.

Wilfred Jackson HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Alice nel paese delle meraviglieSpazio vuotoLocandina CenerentolaSpazio vuotoLocandina Saludos amigosSpazio vuotoLocandina Lilli e il vagabondo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.