Vai alla scheda Sei nel forum Dove è stato girato

Dove è stato girato Tutta colpa della musica - Film (2011)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

M Torino • Cimitero Monumentale

Il cimitero nel quale viene sepolto Napoleone (Tognazzi)

M Torino • Conservatorio Giuseppe Verdi

l teatro dove il coro di Napoleone (Tognazzi) si esibisce in occasione di una trasferta a Torino

M Biella • Piazza Mario Cucco

La piazza dove Luca (Burruano) vede la madre Elisa (Sandrelli) abbracciata a Giuseppe (Messeri)

Biella

La piazza dove Napoleone (Tognazzi) propone a Giuseppe (Messeri) una sfida sulla salita della Zittola

Biella

La piazza dove Napoleone (Tognazzi) presenta a Giuseppe (Messeri) Flora (Pellerani)

Biella

La palazzina dove abita Napoleone (Tognazzi)

Biella

La funicolare sulla quale Giuseppe (Messeri) ascolta con le cuffiette le canzoni cantate dal coro di Napoleone (Tognazzi)

Biella

Il palazzo sede dell'istituto musicale nel quale Giuseppe (Messeri) arrotonda la pensione

Biella

L'abitazione di Elisa (Sandrelli), la corista della quale s'innamora Giuseppe (Messeri)

Biella

L'imbocco della salita della Zittola dove inizia la sfida tra Giuseppe in auto e Napoleone (Tognazzi) in bici

Collegno (Torino)

Il palazzo nel quale ha sede il coro diretto da Napoleone (Tognazzi) e dall'ex moglie Patrizia (Ricci)

Pollone (Biella)

La cima della salita della Zittola, dove Napoleone (Tognazzi) è colpito da un infarto al termine di una sfida con Giuseppe

San Francesco al Campo (Torino)

L'azienda per la quale Giuseppe (Messeri) aveva lavorato fino al giorno della pensione

LOCATION VERIFICATE

14 post
  • Dove è stato girato Tutta colpa della musica?
    Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
  • Mauro • 19/02/21 08:55
    Disoccupato - 12915 interventi
    La piazza dove Napoleone (Tognazzi) propone a Giuseppe (Messeri) una sfida sulla salita della Zittola è Piazza Duomo a Biella:


  • Mauro • 19/02/21 08:56
    Disoccupato - 12915 interventi
    La piazza dove Napoleone (Tognazzi) presenta a Giuseppe (Messeri) Flora (Pellerani), la giovane ragazza che frequenta da qualche tempo, è Piazza I Maggio a Biella:


  • Mauro • 20/02/21 09:17
    Disoccupato - 12915 interventi
    La palazzina dove abita Napoleone (Tognazzi) si trova in Piazza della Cisterna a Biella:

  • Mauro • 20/02/21 09:18
    Disoccupato - 12915 interventi
    L'abitazione di Elisa (Sandrelli), la corista della quale s'innamora Giuseppe (Messeri), si trova in Via Amedeo Avogadro di Quaregna 18 a Biella. Nel fotogramma vediamo Renza (Villa), l’infermiera che si occupa del marito infermo di Elisa, ferma all’esterno del portoncino:



    Nell’inquadratura verso sinistra vediamo Debora Villa in cammino verso l’ingresso dell’abitazione:


  • Mauro • 21/02/21 08:21
    Disoccupato - 12915 interventi
    La funicolare sulla quale Giuseppe (Messeri) ascolta con le cuffiette le canzoni cantate dal coro di Napoleone (Tognazzi) è la Funicolare di Biella, collegamento tra il quartiere di Biella Piazzo e quello di Biella Piano, che vediamo sullo sfondo del fotogramma, ripreso da una delle vetture:


  • Mauro • 22/02/21 08:38
    Disoccupato - 12915 interventi
    Il palazzo sede dell'istituto musicale nel quale Giuseppe (Messeri) arrotonda la pensione lavorando come bidello è Palazzo La Marmora, situato in Corso del Piazzo 19 a Biella:


  • Mauro • 22/02/21 08:56
    Disoccupato - 12915 interventi
    L'imbocco della salita della Zittola dove inizia la sfida tra Giuseppe in auto e Napoleone (Tognazzi) in bici si trova in Via Serralunga a Biella, all’altezza dell’incrocio con la Costa di Riva, la strada che in questo fotogramma vediamo imboccata da Tognazzi:



    Il controcampo:


  • Mauro • 23/02/21 08:29
    Disoccupato - 12915 interventi
    Il palazzo nel quale ha sede il coro diretto da Napoleone (Tognazzi) e dall'ex moglie Patrizia (Ricci) è il Castello Provana, situato in Via Alpignano 2 a Collegno (TO):


  • Mauro • 23/02/21 08:30
    Disoccupato - 12915 interventi
    Il teatro dove il coro di Napoleone (Tognazzi) si esibisce in occasione di una trasferta a Torino è il Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Verdi", situato in  Via Mazzini 11 a Torino:


  • Natron • 26/06/23 16:21
    Galoppino - 324 interventi
    La cima della salita della Zittola, dove Napoleone (Tognazzi) è colpito da un infarto al termine di una sfida con Giuseppe (Messeri), si trova all'interno della Riserva naturale del Parco Burcina "Felice Piacenza" a Pollone (BI), in Via Attilio Botto 7. Grazie a Mauro per i fotogrammi.




    Subito prima viene mostrato questo edificio posto lungo la strada: si tratta del Casino Blu (45.584155, 8.008770):




    Questa un'inquadratura della stessa salita, mostrata in un altro momento del film, un centinaio di metri prima della vetta (45.586236, 8.009218):


  • Natron • 24/09/24 18:31
    Galoppino - 324 interventi
    L'azienda per la quale Giuseppe (Messeri) aveva lavorato fino al giorno della pensione è Italporte, situata in Via Rocciamelone 1 a San Francesco al Campo (TO). Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.


  • Mauro • 25/09/24 09:41
    Disoccupato - 12915 interventi
    La piazza dove Luca (Burruano) vede la madre Elisa (Sandrelli) abbracciata a Giuseppe (Messeri) è Piazza Mario Cucco a Biella:
     

  • Natron • 9/10/24 18:58
    Galoppino - 324 interventi
    Il cimitero nel quale viene sepolto Napoleone (Tognazzi) è, come segnalano i titoli di coda, il Cimitero Monumentale di Torino, in Corso Novara 153, nel punto in cui segnalava Roger. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.


  • Zender • 10/10/24 08:47
    Capo scrivano - 49266 interventi
    Grazie Natron, multizzato.