Vai alla scheda Sei nel forum Dove è stato girato

Dove è stato girato Sostiene Pereira - Film (1995)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

Portogallo (Estero)

La palazzina nella quale abita Pereira (Mastroianni)

Portogallo (Estero)

Il cortile della caserma che Pereira (Mastroianna) vede quando si affaccia da casa sua

Portogallo (Estero)

Il parco dove Pereira (Mastroianni) legge sul giornale un articolo di Monteiro Rossi (Dionisi)

Portogallo (Estero)

La palazzina dove ha l’ufficio Pereira (Mastroianni)

Portogallo (Estero)

L’albergo dove Pereira (Mastroianni) raggiunge il direttore del quotidiano per il quale lavora

Portogallo (Estero)

La clinica del dottor Cardoso (Auteuil) nella quale Pereira (Mastroianni) trascorre un breve periodo

Portogallo (Estero)

La stazione alla quale Pereira (Mastroianni) scende quando si reca nella località termale

Portogallo (Estero)

Il palazzo sede del "Lisboa", il quotidiano per il quale scrive il giornalista Pereira (Mastroianni)

Portogallo (Estero)

Il "Cafè Orquidea", il bar frequentato tutti i giorni da Pereira (Mastroianni)

LOCATION VERIFICATE

9 post
  • Dove è stato girato Sostiene Pereira?
    Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
  • Mauro • 21/12/16 08:20
    Disoccupato - 12914 interventi
    La palazzina nella quale abita Pereira (Mastroianni), il giornalista portoghese protagonista del film, come segnalato su questo sito è l’Hotel Palacio Belmonte, situato in Pátio de Dom Fradique 14 a Lisbona (Portogallo). Qui una foto scattata dallo stesso balcone visto nel fotogramma che offre un'ulteriore conferma:




    IL CORTILE DELLA VICINA CASERMA
    Quando Mastroianni si affaccia da una finestra del suo appartamento verso il cortile di una confinante caserma si trova a guardare nel cortile retrostante il Teatro Dom Luiz Filipe, situato in Largo da Luz 2 a Lisbona (Portogallo) e in realtà distante quasi 7 Km dall’hotel dove sono stati girati gli interni dell’appartamento: l’ho scoperto indagando nei dintorni di un collegio militare citato nei titoli di coda, probabilmente per aver fornito i mezzi di scena.




    Ad ulteriore conferma ecco il particolare B del tetto del teatro (il comignolo sulla sinistra nasconde alla vista il punto evidenziato con A, ma è possibile riconoscere lo spigolo che la facciata sul retro del teatro presenta proprio in quel punto):

  • Mauro • 22/12/16 08:12
    Disoccupato - 12914 interventi
    Il parco dove Pereira (Mastroianni) legge sul giornale un articolo di Monteiro Rossi (Dionisi) e, rimastone colpito, decide di contattarlo e offrirgli di scrivere per il quotidiano dov’era responsabile della pagina culturale è il Jardim de São Pedro de Alcântara, situato in Rua de São Pedro de Alcântara a Lisbona (Portogallo):


  • Mauro • 29/12/16 20:15
    Disoccupato - 12914 interventi
    La palazzina dove ha l’ufficio Pereira (Mastroianni), che vi scrive i pezzi per il quotidiano "Lisboa", si trova in Rua dos Sapateiros 226 a Lisbona (Portogallo). L’edificio, mai inquadrato esternamente, è sede dell’associazione culturale "Grémio Lisbonense", il cui nome compare sul vetro di una porta quando Pereira sale la scala che conduce verso il suo ufficio:



    Che si tratti effettivamente di questo edificio lo conferma la scena dell’arrivo di Pereira poichè quando Mastroianni apre il portoncino, alle sue spalle si nota un particolare dell’antistante ingresso dell’Animatografo do Rossio:


  • Mauro • 30/12/16 10:37
    Disoccupato - 12914 interventi
    L’albergo dove Pereira (Mastroianni) raggiunge il direttore del quotidiano per il quale lavora, che vi stava trascorrendo un periodo di vacanza, per comunicargli l’intenzione di voler assumere Monteiro Rossi (Dionisi) in realtà è il Pavilhão de Exposições (letteralmente Padiglione delle Mostre), situato all’interno del parco botanico Tapada da Ajuda a Lisbona (Portogallo). Le scene ambientate all’interno dell’albergo, invece, sono state girate nel ristorante Casa do Alentejo, situato in Rua das Portas de Santo Antão 58 a Lisbona:


  • Mauro • 30/12/16 10:40
    Disoccupato - 12914 interventi
    La clinica del dottor Cardoso (Auteuil) nella quale Pereira (Mastroianni) trascorre un breve periodo per curare i suoi problemi cardiaci è in realtà il Palazzo dei Conti di Castro Guimarães, situato in Avenida Rei Humberto II de Itália a Cascais (Portogallo):


  • Herbie • 31/12/16 16:56
    Disoccupato - 2322 interventi
    La stazione alla quale Pereira (Mastroianni) scende quando si reca nella località termale dove è in vacanza il direttore del quotidiano "Lisboa" per proporgli l'assunzione di Monteiro Rossi (Dionisi) è la oggi abbandonata Estacao do Barreiro, che si trova in Avenida Batalhao de Sapadores do Sul e Sueste a Barreiro (Portogallo), di fronte a Lisbona, sull'altra sponda della foce del Rio Tajo.


  • Herbie • 1/10/18 00:08
    Disoccupato - 2322 interventi
    Il palazzo sede del "Lisboa", il quotidiano per il quale scrive il giornalista Pereira (Mastroianni), è il Palácio de São Cristóvão, situato in Largo de São Cristóvão 1 a Lisbona (Portogallo) e sede dell’omonimo ospedale. Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione.




    Come avevo notato a suo tempo Mauro, il controcampo con i militari visti nel primo fotogramma che si allontanano a piedi era stato girato da tutt’altra parte (sempre a Lisbona) e per la precisione in Rua de Santa Cruz do Castelo (38.712190633198404, -9.13263005152055):


  • Key man • 11/10/22 23:08
    Galoppino - 900 interventi
    Il "Cafè Orquidea", il bar frequentato tutti i giorni da Pereira (Mastroianni) era stato piazzato in Rua de O Século a Lisbona (Portogallo). Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.




    Era posizionato dove vedete:

  • Zender • 12/10/22 08:28
    Capo scrivano - 49266 interventi
    Bravo Key man, trovata anche questa, dopo 5 anni.