Dove è stato girato Melissa P.? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
La villa vista mare di Daniele (Reggiani), il ragazzo con il quale Melissa (Valverde) avrà la sua prima esperienza sessuale, non si trova in Puglia (dove è girato il resto del film) ne tantomeno sul mare: si trova, invece, in Via della Giustiniana 751 a Roma. Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione.
Questo è il tratto di Via della Giustiniana antistante l'ingresso della villa (A), anche se nel film questa viene proposta semplicemente come una scena di passaggio, durante l'itinerario verso la villa (l'auto al centro del fotogramma vi è diretta):
Il bar all’aperto dove Melissa (Valverde) dimostra all’amica del cuore Manuela (Ciampa) di essere capace di sedurre un uomo più grande di lei è il Bar Jonic, situato sul Lungomare Galilei a Gallipoli (Lecce).
Questo è il momento nel quale Melissa, subito dopo aver sedotto l’uomo e averlo fatto avvicinare a sé, si alza e se ne va: sullo sfondo si riconosce la città vecchia, che mi ha permesso di risalire alla location (il film è girato in provincia di Lecce e, oltre a Gallipoli, c’è solo il centro di Otranto a presentare una cinta muraria verso il mare):
Subito dopo, mentre le due amiche si affrettano verso l’uscita, vengono mostrati due degli edifici che si affacciano sul lungomare:
Il parco dove Melissa (Valverde) riceve una telefonata da Arnaldo (Germano), che la invita a raggiungerlo per un incontro sessuale di gruppo, è quello della Villa Comunale di Lecce. Nel fotogramma vediamo un primo piano di Marco (Mur), il compagno di classe di Melissa che aveva avvertito la ragazza della telefonata (stava ascoltando musica con il walkman e non aveva sentito gli squilli):
Il museo nel quale, durante una gita scolastica, Melissa (Valverde) seduce il custode (Santamaria) e ha un rapporto sessuale con lui è in realtà l’ex Monastero degli Olivetani, situato in Viale San Nicola a Lecce (proprio accanto al già visto cimitero) e sede del Dipartimento di Studi Storici dell’Università del Salento.
Key man • 21/07/14 14:20 Galoppino - 891 interventi
Il liceo scientifico ”T. Sankara” frequentato da Melissa (Valverde) è in realtà l'Istituto Tecnico Economico "Olivetti", situato in Via Marugi 29 a Lecce. Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione.
L’edificio dalle pareti inclinate situato di fronte all’Istituto Olivetti:
Doppiamente farlocca, quindi, era la bacheca con il nome dell’istituto. In primis perché non apparteneva all’Olivetti ma era stata “scippata” al Liceo Classico Palmieri di Lecce: se ne intravede a fatica il nome sopra l’intestazione posticcia che intitolava il liceo all’ex presidente del Burkina Faso Thomas Sankara.
Zender • 21/07/14 17:28 Capo scrivano - 48841 interventi
Bravo Key man, e grazie a Mauro per la sistemazione del post.