Vai alla scheda Sei nel forum Dove è stato girato

Dove è stato girato La grande abbuffata - Film (1973)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

Francia (Estero)

La villa (set principale) dove i cinque amici si suicideranno mangiando fino alla morte

LOCATION VERIFICATE

2 post
  • Dove è stato girato La grande abbuffata?
    Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
  • Fedemelis • 10/07/13 06:41
    Fotocopista - 2202 interventi
    La villa (set principale) dove i cinque amici, Marcello (Marcello Mastroianni), Michel (Michel Piccoli), Philippe (Philippe Noiret), Ugo(Ugo Tognazzi) e Andrea (Andréa Ferréol), decideranno di suicidarsi mangiando fino alla morte è in Rue Boileau 64 a Parigi (Francia).

    La villa non esiste più: è stata abbattuta per far posto all’ambasciata francese del Vietnam.
    Inseriamo 3 fotogrammi riprese dal giardino, che ci permettono di localizzare la villa, tenendo come riferimento unico per tutti i fotogrammi l’archetto in ferro battuto (oggi scomparso, ovviamente) all’interno del giardino. Qui riconosciamo l’edificio A:




    Qui riconosceremo in mappa la serra del palazzo a nord indicata con B e il particolare palazzo indicato con C:




    Ecco una mappa riassuntiva coi punti indicati nei fotogrammi con - circondata in rosso - l'area della villa:



    Ad ulteriore conferma un fotogramma dal tetto della villa, che ci mostra il palazzo di fronte D:




    La villa, mai ripresa dalla strada, adesso si presenta così:



    NEL GIARDINO: IL TIGLIO STORICO
    All'interno della villa è presente il "tiglio di Boileau", albero sotto il quale il poeta francese era solito sedersi per cercare l'ispirazione (nel film vede la morte di Philippe/Philippe Noiret). Guardando in mappa (più sotto) possiamo riconoscere l'albero (A) e la struttura di legno alle sue spalle (C), unica parte ancora riconoscibile all'interno del giardino della villa:




    Dalle poche informazioni trovate su internet non sono riusco a capire se questo monumento è reale oppure no e se via visitabile, ma sembra strano che proprio quella porzione di giardino sia stata preservata dalla costruzione della struttura che ospita l'ambasciata.

  • Zender • 12/07/13 12:12
    Capo scrivano - 49101 interventi
    Integrato il mistero del tiglio alla location; grazie Fedemelis.