Dove è stato girato Il giocattolo? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Ellerre • 2/11/09 23:23 Call center Davinotti - 1218 interventi
Quella che nel film è la casa (uffici compresi) di Griffo (Arnoldo Foà), sfruttatore di Manfredi per cui quest'ultimo lavora, dall'esterno è, come ha scoperto il benemerito Principe a cui vanno tutti i nostri ringraziamenti, Villa Gnecchi a Verderio Superiore (Lecco):
Per gli interni invece, come nota B. Legnani, è la nota Villa Parisi a Monte Porzio Catone (RM), di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Ecco il solito affresco. Barletta (Manfredi) gli passa davanti al rientro dal giro presso le banche.
Sullo sfondo il salone, lo stesso in cui Paone minaccia Pippo Franco ne LA GATTA DA PELARE.
Qui Manfredi riceve una telefonata di minacce.
B. Legnani • 3/11/09 00:33 Pianificazione e progetti - 15188 interventi
E' nel piazzale dello Stadio di San Siro, che matura il dialogo con Mezzogiorno con il quale Manfredi si accosta al tiro al bersaglio.
Questo invece è San Vittore, carcere dal quale Manfredi esce dopo la sparatoria in cui ha ferito i suoi tre aggressori.
Markus • 1/10/10 10:39 Scrivano - 4772 interventi
Come ci ha segnalato Diddoroma, quando Nino Manfredi e Vittorio Mezzogiorno si fermano durante la corsa che fanno insieme, sono sotto al cavalcavia dell'Autostrada Roma/L'Aquila, precisamente in Viale della Serenissima, quando ancora non era stato fatto il ponte che adesso collega il quartiere Collatino di Roma a Via Fiorentini.
Si pensava alla periferia milanese (più che altro perchè il film vorrebbe farci credere d'esser lì e per il cielo plumbeo), e invece...
Sempre su Viale della Serenissima...
Notare i finiti cartelli con località del Nord Italia (ma con Borgomanero scritto staccato!).
Il locale in cui Sauro (Mezzogiorno) legge sul giornale che Vittorio (Manfredi) ha vinto i campionati regionali di tiro rapido con pistola è in Piazza di Firenze a Roma (il locale è quello alle spalle di Manfredi):
Appena partono svoltano alla loro sinistra:
Roger • 4/12/15 07:15 Fotocopista - 2922 interventi
Lo scalo ferroviario dove Vittorio (Manfredi) viene affrontato da un ricercato (Brega) che intende vendicarsi per aver ucciso un suo amico durante uno scontro a fuoco è quello con ingresso in via del Porto Fluviale 36 a Roma. Oggi è l'ingresso di una carrozzeria, al tempo fu la casa di Feribotte in Audace colpo dei soliti ignoti.
Il luogo è confermato da questo fotogramma, in cui si vede l'interno dello scalo e l'acquedotto visibile nella foto di oggi:
Roger • 5/12/15 00:01 Fotocopista - 2922 interventi
La passerella dove Vittorio (Manfredi) subisce l'aggressione da parte di due giovani che gli rubano la pistola appena acquistata è il ponte di ferro a Porta Genova a Milano. Qui sotto lo stesso luogo visto nel film Ratataplan, girato nel medesimo periodo (l'inquadratura del film di Nichetti lo riprende dal verso opposto):
L'armeria presso la quale Vittorio (Manfredi) acquista la sua prima pistola si trovava in Via Flavia 3 a Roma, dove oggi c’è il ristorante Anni Cinquanta. Grazie a Roger per fotogrammi e descrizione. Dall’interno si riconosce una porzione della facciata dell’edificio antistante, una delle sedi del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale.
La prova ce la offre la parte superiore della facciata del palazzo del ministero, che vediamo riflessa sulla vetrina dell’armeria:
Qui si riconosce una delle colonne di granito poste tra le vetrine dell'armeria:
Roger • 8/12/15 22:27 Fotocopista - 2922 interventi
La farmacia presso la quale Giovanni (Manfredi) ritira le medicine per la moglie malata, osservato dal pregiudicato (Brega) che lo seguirà in auto, era in Lungotevere degli Artigiani 8 a Roma. Si vedano il muro della rampa sulla sinistra (A), il passo carrabile (B) e quel riquadro sporgente alla sua destra (C):