Dove è stato girato I due sanculotti? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
B. Legnani • 18/01/09 01:47 Pianificazione e progetti - 15212 interventi
La grande villa in cui Franco (sosia del Conte d'Artois) incontra Virginia (Barbara Carroll), con la quale gioca poi a moscacieca, è la ben nota Villa Miani, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Non viene inquadrata "in toto", perché storicamente stonerebbe con i fatti narrati. Secondo fotogramma postato da Geppo.
Il ponte dove i due sanculotti Franco La Capra (Franco Franchi) e Ciccio La Capra (Ciccio Ingrassia) rivolgeranno i cannoni contro Napoleone Bonaparte (Oreste Lionello), passando per amore di due fanciulle dalla parte della Primula Rossa è lungo la strada comunale Monte Gelato a Mazzano Romano (Roma). L'arrivo dell'esercito:
Il ponte dove possiamo riconoscere anche le rocce sullo sfondo (A):
Fotogramma dell'arrivo della Primula Rossa sul ponte (fuori campo a destra del fotogramma). Sullo sfondo è possibile rinoscere la Mola di Monte Gelato, visibile nello speciale LE CASCATE DI MONTE GELATO, attualmente visuale ricoperta totalmente dalla vegetazione:
Il cimitero di Saint-Denis, appena fuori Parigi, presso il quale Franco e Ciccio La Capra vengono sfidati a duello da alcuni mariti gelosi delle dame che frequentavano l’atelier dove i due erano stati assunti è il cimitero di Isola Farnese, situato in Via Riserva Campetti 1 a Isola Farnese (Roma) e che ho individuato perché l’ho rivisto all’inizio di un altro film della coppia, I due mafiosi (1964), nel quale si vedono i due transitare di fronte allo stesso cimitero prima di giungere alla celebre Cascata della Mola, che effettivamente si trova a poche centinaia di metri da questo luogo. Grazie a Geppo per il fotogramma.
Zender • 12/08/17 08:17 Capo scrivano - 48926 interventi