Vai alla scheda Sei nel forum Dove è stato girato

Dove è stato girato Fantasmi del mare - Film (1948)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

Taranto

La prigione di Pola in cui è custodito un marinaio

Taranto

La banchina di Pola ove è ormeggiata la motobarca della nave da battaglia Alfa due

Taranto

La cancellata a Pola davanti alla quale Capo Arena (Pindi) ferma il marinaio Carlin (Carlini)

LOCATION VERIFICATE

4 post
  • Dove è stato girato Fantasmi del mare?
    Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
  • Orsobalzo • 30/01/17 12:26
    Galoppino - 1146 interventi
    La prigione di Pola (oggi in Croazia, in Italia al tempo della narrazione) in cui è custodito un marinaio è in realtà il Castello Aragonese a Taranto. B. Legnani, che ringraziamo per la descrizione, precisa che il film narra fatti del 1943 ed è essenzialmente ambientato a Pola, che all'epoca faceva parte del Regno d'Italia (come Càttaro, poi citata). Per ovvi motivi (gli italiani lasciarono Pola nel 1947), il film (che è del 1948) non è tuttavia girato a Pola. L'apertura A è circondata ancora dagli stessi mattoni di un tempo:


  • Zender • 30/01/17 14:32
    Capo scrivano - 49266 interventi
    La banchina di Pola ove è ormeggiata la motobarca della nave da battaglia Alfa due dove i marinai nuovi imbarcati salgono per recarsi a bordo è lungo viale Virgilio a Taranto. Grazie a Orsobalzo per la descrizione. Per quanto molto sia cambiato, è oggi riconoscibile dall'edificio con torre in Lungomare Vittorio Emanuele II:




    Per stabilire meglio il punto è necessario individuare il palazzo all'angolo del fotogramma, che riconosciamo qui notando le 5 finestre del palazzo C (le lesene sono state ricolorate dello stesso colore della facciata ma esistono ancora), lo sfalsamento dell'elemento D e l'elemento E, da vicino proprio identico. E' stato aggiunto un piano al palazzo a fianco:




    Fa inoltre notare Orsobalzo che il paranco per il sollevamento delle imbarcazioni, pur se sostituito nel tempo, si trova nello stesso punto di allora, quindi possiamo vedere proprio il punto esatto dov'era ormeggiata la barca:



    In un'altra scena si vede sullo sfondo anche l'imponente edificio che ospita la Prefettura (B):


  • Orsobalzo • 2/02/17 19:27
    Galoppino - 1146 interventi
    La cancellata a Pola davanti alla quale Capo Arena (Pindi) ferma il marinaio Carlin (Carlini), che andava in giro con un cesto di insalata sotto il braccio, promettendogli un provvedimento disciplinare, è uno dei tre ingressi dei giardini pubblici di Villa Peripato, e cioè quello di Piazza John Fitzgerald Kennedy a Taranto:


  • Zender • 3/02/17 08:00
    Capo scrivano - 49266 interventi
    Grazie Orsobalzo, radarizzata.