Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Fantasmi del mare

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/01/17 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 29/01/17 23:52 - 5690 commenti

I gusti di B. Legnani

Francesco De Robertis narra un'altra vicenda della Marina. Stavolta siamo nel secondo semestre del 1943, con quel che ne consegue (ma si riesce a non citare né il Re, né il Duce, né Badoglio!). Il suo stile secco e asciutto (militaresco, insomma) è il migliore per la vicenda, che parte con un tocco macabro, quasi horror, e che nel finale ha persino un ammutinamento. Narrazioni e recitazioni essenziali, con qualche bozzetto qua e là, un po' per stemperare. La scena madre non sfonda le porte della retorica. Prima presenza accreditata per Umberto Raho e Renato de Carmine! Interessante.

Noodles 9/07/19 18:10 - 2765 commenti

I gusti di Noodles

Il regista Francesco De Robertis porta nel cinema la sua esperienza diretta nella Marina Militare e lo fa in bello stile. Alcuni personaggi risultano molto interessanti, specie il marinaio chitarrista. Il film soffre però di un certo tecnicismo, dovuto all'esperienza navale del regista. E questo da una parte rende il film particolarmente realista, dall'altra anche un po' noioso, considerato l'invecchiamento dovuto agli anni. Esordio nel cinema per Umberto Raho.

Alex75 21/12/23 19:04 - 939 commenti

I gusti di Alex75

Ex ufficiale della Marina passato alla regia, De Robertis racconta una tragica vicenda di guerra navale iniziando con toni da leggenda, per poi mostrarla in tutta la sua realtà e con dovizia di dettagli tecnici, anche se gli elementi di maggior potenza narrativa sono i rapidi passaggi sui percorsi di vita e sui moventi dei singoli personaggi, certi primi piani su volti, più eloquenti delle parole e su singoli oggetti, che divengono simboli e testimoni di un destino ineluttabile. Nel cast, senza nomi di grido, merita una menzione, anche per il suo ruolo, l’ex militare Pindi.
MEMORABILE: Il fatalismo e la chitarra di Don Gennaro; L’ammutinamento.

Francesco De Robertis HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Uomini sul fondoSpazio vuotoLocandina Alfa Tau!Spazio vuotoLocandina Uomini ombraSpazio vuotoLocandina La vita semplice
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.