Se vuoi sapere dov'è girata qualche scena di questo film, posta il fotogramma descrivendo la scena in cui si vede. Si può inserire al massimo UNA LOCATION AL GIORNO (sia esso in "segnalazioni" o qui in "da cercare", quindi una in totale). I post dopo il primo verranno automaticamente cancellati.
Dusso • 26/06/12 20:04 Archivista in seconda - 1926 interventi
La casa di Sandra Milo location principale del film
Zender • 27/06/12 08:18 Capo scrivano - 48906 interventi
Ah bene, questo dovrebbe aiutare non poco...
Roger • 27/06/12 17:50 Fotocopista - 2922 interventi
La casa in cui abita Pina (Sandra Milo ) si trovava in via Baccanazza a Santa Maria Maddalena RO. Lo si capisce nella scena in cui Pina in auto parte da casa percorrendo il viale di accesso e si immette in via Baccarezza
Zender • 27/06/12 18:03 Capo scrivano - 48906 interventi
Mah, non so come fai a esser certo che il casale sia lo stesso (perlatro mi sembra più schiacciato, nel film). Inoltre non so come sia la scena che mostri, se cioè da quel casale si arriva alla casa senza stacchi...
Roger • 27/06/12 18:32 Fotocopista - 2922 interventi
Per quanto riguarda la scena,l'auto è appena uscita(senza stacchi)dalla stradina che fiancheggia la casa,che dalla strada principale dista una decina di metri.Per il resto,non ho nessuna certezza assoluta,ma è l'unica combinazione di indizi che ho trovato(e che certamente non provano nulla di certo)...se qualcun altro la trova altrove ne sono ben felice
P.S. tra l'altro proprio in questa scena sullo sfondo dell'inquadratura della casa si intuisce lo scorrere del fiume:siamo sulla riva sinistra del Po(il che esclude di cercarla sull'altra sponda)
http://www.politeatro.it/images/14_cinema%20polesano/SCHEDE%20FILM_03/visita19.jpg
B. Legnani • 27/06/12 23:47 Pianificazione e progetti - 15209 interventi
Roger ebbe a dire: P.S. tra l'altro proprio in questa scena sullo sfondo dell'inquadratura della casa si intuisce lo scorrere del fiume:siamo sulla riva sinistra del Po(il che esclude di cercarla sull'altra sponda)
Certamente. Se fossimo sulla riva destra saremmo in provincia di Ferrara, non nel Rodigino.
a) lo scomparso ponte di barche che collegava Santa Maria Maddalena (Occhiobello) a Pontelagoscuro (Ferrara) e che si trovava a qualche metro di distanza dall'attuale ponte.
b) oppure lo scomparso ponte di barche di Stellata (Bondeno)
Zender • 28/06/12 16:45 Capo scrivano - 48906 interventi
Se è scomparso avoglia a dimostrarlo...
Roger • 28/06/12 16:55 Fotocopista - 2922 interventi
Zender ebbe a dire: Puoi intanto postare il link del filmato e il minuto, Roger? Non ho alcun filmato da linkare,l'immagine dell'auto l'ho estrapolata dal link postato da Legnani.La scena comunque avviene a circa cinque minuti dalla fine(la Milo accompagna Perier alla stazione).Volevo precisare una cosa:ipotizzo con una certa leggerezza che la casa non ci possa essere più perchè si trovava in golena,e come ho appurato per il film Il Grido le case in tale posizione non hanno vita facile...paradossalmente la vicinanza col fiume dovrebbe facilitare il ritrovamento,se ci sono ancora.
Dusso • 28/06/12 16:59 Archivista in seconda - 1926 interventi
Zender ebbe a dire: Se è scomparso avoglia a dimostrarlo...
Però sara' rimasto l'edifico che si intravede nella prima foto...
Zender • 28/06/12 17:31 Capo scrivano - 48906 interventi
Dusso ebbe a dire: Zender ebbe a dire: Se è scomparso avoglia a dimostrarlo...
Però sara' rimasto l'edificio che si intravede nella prima foto... Intendi quello sul ponte?
Dusso • 28/06/12 17:33 Archivista in seconda - 1926 interventi
Zender ebbe a dire: Dusso ebbe a dire: Zender ebbe a dire: Se è scomparso avoglia a dimostrarlo...
Però sara' rimasto l'edificio che si intravede nella prima foto... Intendi quello sul ponte?
No intendo quello che nel film è un bar o qualcosa di simile,cmq poi domani posterò un altra immagine dove si vede meglio l'edificio
Dusso • 28/06/12 17:52 Archivista in seconda - 1926 interventi
Leggo ora sull'archivio storico della Stampa che " Una casa semi diroccata è stata ricostruita per la finzione cinematografica ed è diventata civettuola, con intorno l'orto e un campo per li gioco delle bocce"
Roger • 28/06/12 18:14 Fotocopista - 2922 interventi
Dusso ebbe a dire: Leggo ora sull'archivio storico della Stampa che " Una casa semi diroccata è stata ricostruita per la finzione cinematografica ed è diventata civettuola, con intorno l'orto e un campo per li gioco delle bocce" In effetti questa casa ha un che di strano:dal lato dell'ingresso è in muratura,con tanto di cappa del camino a vista esterna.Poi dal giardino sembra fatta in legno tipo chalet...
Un'altra cosa che non ho aggiunto per non sembrare uno che cerca l'indizio per forza:Nella scena in cui la Milo torna a casa con Perier ubriaco,è sera e camminano sul sentiero che dal fiume porta a casa.In direzione del sentiero si vede dall'altra parte del fiume un edificio largo,illuminato.Potrebbe essere il circolo canottieri di Ferrara,già segnalato per Il Grido e tuttora esistente(qui in basso dove si vede una piscina)
http://maps.google.it/maps?q=Occhiobello&hl=it&ll=44.888274,11.625295&spn=0.009258,0.01929&sll=41.442726,12.392578&sspn=10.026764,19.753418&oq=occhiobello&t=h&hnear=Occhiobello+Rovigo,+Veneto&z=16
Roger • 3/12/12 05:59 Fotocopista - 2922 interventi
Zender ho risistemato il post della casa a pag 1 con nuovi fg. Ora dovrebbe essere più chiaro
Zender • 3/12/12 15:22 Capo scrivano - 48906 interventi
Scusa Roger, ma alla luce di tutto mi pare siamo al punto esatto in cui eravamo: un casolare sulla strada che non si ssa bene come dimostrare che è lo stesso, e la riva vista dall'alto quindi irriconoscibile dal fotogramma. Cos'è cambiato?