Roger • 3/12/12 19:33 Fotocopista - 2922 interventi
Mi sembra che in questi due fotogrammi era piuttosto evidente che il casolare è composto anche da un edificio più basso e indietro rispetto alla strada. Devi ammettere che è molto coincidente. Ma se lo ritieni non ancora sufficiente no problem, almeno rimane un post in segnalazione più lineare
Zender • 3/12/12 20:33 Capo scrivano - 49212 interventi
Non è che lo si veda granché nel fotogramma, ci vorrebbe il dvd. In ogni caso non è ancora sufficiente per avere totale certezza.
Il ponte di barche è quello che collegava Guastalla (RE) con Dosolo (MN) e la scena fu girata sulla sponda emiliana accanto al locale ora bar birreria IL FARO.
Roger • 18/01/13 16:20 Fotocopista - 2922 interventi
Benvenuto Miut e grazie per la segnalazione. Ho controllato il luogo da te indicato e tutto lascia presupporre che sia quello in cui hanno girato la scena del ballo.Purtroppo per verificare l'esattezza bisogna trovare particolari in comune e qui l'edificio oltre ad essere stato ristrutturato non si vede bene. Ora non ho il film a disposizione ma appena posso controllo bene se si vede qualcosa in più...
Nel fotogramma in cui cucaraccia con in braccio adolfo e la pina al suo fianco si recano verso il ponte, sulla destra si nota la struttura in cemento che serviva come rampa d'accesso al ponte ed è tuttora esistente.La si vede bene appunto su maps-Guastalla che hai postato, ora ci sono alcune piante e mi sembra di notare delle panchine e tavoli.
Roger • 26/01/13 10:36 Fotocopista - 2922 interventi
Miut ebbe a dire: Nel fotogramma in cui cucaraccia con in braccio adolfo e la pina al suo fianco si recano verso il ponte, sulla destra si nota la struttura in cemento che serviva come rampa d'accesso al ponte ed è tuttora esistente.La si vede bene appunto su maps-Guastalla che hai postato, ora ci sono alcune piante e mi sembra di notare delle panchine e tavoli.
Infatti è l'unica struttura che è ancora riconoscibile oggi, bisogna vedere se è sufficiente per verificare il luogo. Prossimamente posto un fotogramma
Dusso • 26/01/13 11:00 Archivista in seconda - 1970 interventi
Potrei andare sul posto ma non prima di Aprile e piu' probabilmente Luglio-Agosto
Potrebbero essere d'aiuto i galleggianti a forma cilindrica sul po che si vedono in alcuni fotogrammi alle spalle di adolfo e compagnia nelle scene del ballo. Per quanto ne so io, data la mia passione per i ponti di barche, l'unico che disponeva di tali galleggianti era proprio guastalla-dosolo e avendo diverse foto e cartoline sui ponti non me ne risultano altri.Se non mi sbaglio questo ponte compare anche nel film i 7 fratelli cervi, dove venne girata una scena con gian maria volontè e carla gravina.
Scusate se intervengo magari sbagliando, ma qualche anno fa a san benedetto po chiesi informazioni sul film e mi dissero che la casa della pine si trovava a Gorgo, via argine po nord, sull'argine del paese, io feci un giro e devo dire che ho dei ricordi sbiaditi ma comunque ci poteva stare come location.