Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di V per Vendetta - Film (2005)

IN TV/SATELLITE

15 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Undying • 12/02/10 21:20
    Comunicazione esterna - 7568 interventi
    Lunedì 15 FEBBRAIO ore 21:10 su ITALIA 1
    (..) film interessante, se non altro per una certa carica eversiva e "progressista" che traspare spesso e volentieri: riferimenti al governo Bush, lotta ai regimi totalitari e ai sistemi repressivi filo-fascisti, lotta alle discriminazioni di ogni genere (...)
    Il film funziona, nonostante una certa prolissità. Visivamente affascinante; belli i combattimenti.
    [Herrkinski]
  • Ale nkf • 15/11/10 13:25
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 22 NOVEMBRE ore 23:30 su ITALIA 1
    Un buon film che ricorda come tematiche ed ambientazioni di base I figli degli uomini (che però risulta di tutt'altro spessore) con una buona ricostruzione di una Londra in chiave postmoderna e un protagonista che riesce a risultare nel contempo affascinante e misterioso, anche se forse non sufficientemente caratterizzato dal punto di vista psicologico. Bravissima la Portman nel rendere la dolorosa complessità del suo personaggio. [Galbo]
  • Panza • 16/06/12 18:03
    Contratto a progetto - 5247 interventi
    Venerdì 22 GIUGNO ore 19:00 su *PREMIUM ENERGY
    Dice Herrkinski: Il film funziona, nonostante una certa prolissità. Visivamente affascinante; belli i combattimenti.
  • Ale nkf • 8/12/12 10:36
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 17 DICEMBRE ore 21:10 su ITALIA 1
    Dice Herrkinski: Il film funziona, nonostante una certa prolissità. Visivamente affascinante; belli i combattimenti.
  • Ale nkf • 9/10/13 15:19
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Mercoledì 16 OTTOBRE ore 23:15 su ITALIA 1
    Dice Herrkinski: Il film funziona, nonostante una certa prolissità. Visivamente affascinante; belli i combattimenti.
  • Ale nkf • 6/10/14 14:00
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Domenica 12 OTTOBRE ore 23:00 su ITALIA 1
    Dice Herrkinski: Il film funziona, nonostante una certa prolissità. Visivamente affascinante; belli i combattimenti.
  • Mco • 13/01/16 19:37
    Risorse umane - 9980 interventi
    Mercoledì 13 GENNAIO ore 23:45 su ITALIA 1
    Così Schramm: Nera cappa orwelliana nei cieli (e proprio dal 1984 così lontano e così vicino sembra venire dritto, rovesciato di segno e senso, Hurt) e antieroe metà Kaczinsky e metà Riccardo Cuor di Leone in terra, capace di carnificare chimere utopiche hobbesiane, tra un quote scespiriano e un bloodbath. Con scaltra frivolezza, McTeague ci offre una tantum un paladino che fa della grande responsabilità un grande potere da offrire alle soggiogate masse, e della fine qualcosa di etico ed epico che giustifica il mezzo. Quello cinematografico anzitutto, che ibrida robusto entertainment ed epifanica theoria.
  • Mco • 1/06/17 16:48
    Risorse umane - 9980 interventi
    Venerdì 2 GIUGNO ore 00:10 su ITALIA 2
    Così Schramm: Nera cappa orwelliana nei cieli (e proprio dal 1984 così lontano e così vicino sembra venire dritto, rovesciato di segno e senso, Hurt) e antieroe metà Kaczinsky e metà Riccardo Cuor di Leone in terra, capace di carnificare chimere utopiche hobbesiane, tra un quote scespiriano e un bloodbath. Con scaltra frivolezza, McTeague ci offre una tantum un paladino che fa della grande responsabilità un grande potere da offrire alle soggiogate masse, e della fine qualcosa di etico ed epico che giustifica il mezzo. Quello cinematografico anzitutto, che ibrida robusto entertainment ed epifanica theoria.
  • Caesars • 10/07/18 09:35
    Scrivano - 16996 interventi
    Lunedì 16 LUGLIO ore 21:25 su ITALIA 2
    Più una festa per gli occhi che per la mente. E dire che l'apparizione del protagonista è fenomenale, con aulico linguaggio e miriadi di parole che iniziano per V. Regge benissimo per circa 45', poi comincia a cedere, pur restando interessante e risollevandosi nell'immaginifico finale. [B.Legnani]
  • Gestarsh99 • 2/02/20 00:07
    Scrivano - 21545 interventi
    Domenica 2 FEBBRAIO ore 21:04 su 20 MEDIASET
    Londinese e distopico e con più di un rimando a Il fantasma dell'opera (il look di V, la sua vita nei sotterranei, il suo rapporto con la ragazza, la passione per la musica), dopo una partenza più che buona si perde in un eccessivo manierismo e in una sceneggiatura a volte sovrabbondante, abbracciando le romanticherie del cinema mainstream.[Homesick]
  • Gestarsh99 • 7/06/20 21:01
    Scrivano - 21545 interventi
    11/06/20 ore 21:20 su Italia 2
    "Londinese e distopico e con più di un rimando a Il fantasma dell'opera (il look di V, la sua vita nei sotterranei, il suo rapporto con la ragazza, la passione per la musica), dopo una partenza più che buona si perde in un eccessivo manierismo e in una sceneggiatura a volte sovrabbondante, abbracciando le romanticherie del cinema mainstream. La Portman è bella ma ordinaria, hitleriano Hurt. Lodevole il rimando storico/visivo a Guy Fawkes; fumettistiche le scene d'azione."
    Homesick
  • Gestarsh99 • 3/03/21 19:05
    Scrivano - 21545 interventi
    6/03/21 ore 21:00 su 20 Mediaset
    "Non ho letto il fumetto, ma "V" è un film interessante, se non altro per una certa carica eversiva e "progressista" che traspare spesso e volentieri: riferimenti al governo Bush, lotta ai regimi totalitari e ai sistemi repressivi filo-fascisti, lotta alle discriminazioni di ogni genere (basti vedere la storia delle due lesbiche: perché dargli tutto quello spazio, se non per mandare un chiaro messaggio?). Si potrebbero fare molti esempi, comunque il film funziona, nonostante una certa prolissità. Visivamente affascinante; belli i combattimenti."
    Herrkinski
  • Gestarsh99 • 27/06/21 19:26
    Scrivano - 21545 interventi
    30/06/21 ore 21:10 su 20 Mediaset
    "Dovrei rapportarmi al fumetto, ma non l'ho letto. In questo film, però, ci ho trovato il 1984 che avrei voluto leggere, il Conte di Montecristo, un pizzico di Oscar Wilde (interpretato tra l'altro dallo stesso Stephen Fry della recente biografia cinematografica), il caro vecchio Willy Shakespeare, più altre citazioni assortite. La musica con le esplosioni è sempre catartica e la forza dell'idea non ha bisogno del volto vero di un attore. Sceneggiatura e doppiaggio vivono momenti di splendore."
    Xamini
  • Caesars • 2/12/21 08:58
    Scrivano - 16996 interventi
    3/12/21 ore 00:10 su Italia 1
    "Più una festa per gli occhi che per la mente. E dire che l'apparizione del protagonista è fenomenale, con aulico linguaggio e miriadi di parole che iniziano per V. Regge benissimo per circa 45', poi comincia a cedere, pur restando interessante e risollevandosi nell'immaginifico finale. A farsi ricordare è Stephen Rea, che ha il terzo ruolo del film. Orgia di citazioni e rimandi. Una facile e una sofisticata, pescando nel mucchio: "V" ha molto di Zorro, persino con l'iniziale sul manifesto, come in Disney, mentre la rapatura porta direttamente a Dreyer!"
    B. Legnani
  • Gestarsh99 • 30/08/22 23:20
    Scrivano - 21545 interventi
    2/09/22 ore 21:05 su 20 Mediaset
    "Dovrei rapportarmi al fumetto, ma non l'ho letto. In questo film, però, ci ho trovato il 1984 che avrei voluto leggere, il Conte di Montecristo, un pizzico di Oscar Wilde (interpretato tra l'altro dallo stesso Stephen Fry della recente biografia cinematografica), il caro vecchio Willy Shakespeare, più altre citazioni assortite. La musica con le esplosioni è sempre catartica e la forza dell'idea non ha bisogno del volto vero di un attore. Sceneggiatura e doppiaggio vivono momenti di splendore."
    Xamini