Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 16/05/10 07:33 Capo scrivano - 49277 interventi
Domenica 16 MAGGIO ore 13:55 su *RAI 4 Dice Galbo: Sulla carta thriller intrigante (è tratto da un romanzo di Ira Levin), Un bacio prima di morire ha chiare ambizioni d'autore (stile Alfred Hitchcock per intendersi) che non riesce a soddisfare. Il regista possiede uno stile piuttosto anonimo e il raccondo procede in modo piatto senza grandi picchi emotivi anche a causa di un'interpretazione di gran parte del cast al di sotto della suffucienza (con l'eccezione di Von Sidow e della Ladd).
Ale nkf • 16/05/16 08:09 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 24 MAGGIO ore 23:55 su RETE 4 Dice Galbo: Sulla carta thriller intrigante (è tratto da un romanzo di Ira Levin), Un bacio prima di morire ha chiare ambizioni d'autore (stile Alfred Hitchcock per intendersi) che non riesce a soddisfare.
Lunedì 20 APRILE ore 10:44 su IRIS Sulla carta thriller intrigante, ha chiare ambizioni d'autore che non riesce a soddisfare. Il regista possiede uno stile piuttosto anonimo e il raccondo procede in modo piatto senza grandi picchi emotivi anche a causa di un'interpretazione di gran parte del cast al di sotto della sufficienza.[Galbo]
9/10/20 ore 00:40 su Rete 4 "Sulla carta thriller intrigante (è tratto da un romanzo di Ira Levin), Un bacio prima di morire ha chiare ambizioni d'autore (stile Alfred Hitchcock per intendersi) che non riesce a soddisfare. Il regista possiede uno stile piuttosto anonimo e il raccondo procede in modo piatto senza grandi picchi emotivi anche a causa di un'interpretazione di gran parte del cast al di sotto della suffucienza (con l'eccezione di Von Sidow e della Ladd)." Galbo
23/08/21 ore 12:45 su Iris "Sulla carta thriller intrigante (è tratto da un romanzo di Ira Levin), Un bacio prima di morire ha chiare ambizioni d'autore (stile Alfred Hitchcock per intendersi) che non riesce a soddisfare. Il regista possiede uno stile piuttosto anonimo e il raccondo procede in modo piatto senza grandi picchi emotivi anche a causa di un'interpretazione di gran parte del cast al di sotto della suffucienza (con l'eccezione di Von Sidow e della Ladd)." Galbo
8/02/22 ore 03:40 su Iris "Chi detesta i remake come l'ottimo Diabolique darà contro a questo lodevole thriller, cadendo nei facili luoghi comuni che vedono un remake comunque inferiore all'originale; ma questo film funziona, eccome. Ha passato la vita a sognare in una casetta di periferia, di poter arrivare a realizzare i suoi, seppur deviati obiettivi, un po' come Cunnannan con Versace; il suo fine è la scalata sociale e organizza tutto nei minimi dettagli. La figura dello psicopatico non ricade nei clichè, ma su una persona apparentemente comune. Investigativo e spiazzante." Lucius
8/07/22 ore 13:05 su Iris "Chi detesta i remake come l'ottimo Diabolique darà contro a questo lodevole thriller, cadendo nei facili luoghi comuni che vedono un remake comunque inferiore all'originale; ma questo film funziona, eccome. Ha passato la vita a sognare in una casetta di periferia, di poter arrivare a realizzare i suoi, seppur deviati obiettivi, un po' come Cunnannan con Versace; il suo fine è la scalata sociale e organizza tutto nei minimi dettagli. La figura dello psicopatico non ricade nei clichè, ma su una persona apparentemente comune. Investigativo e spiazzante." Lucius
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 15/03/18
Katullo
Lucius
Enzus79, Marcel M.J. Davinotti jr.
Pigro, Galbo, Stefania, Enricottta, Tomastich, Saintgifts, Daniela, Paulaster
Ciavazzaro, Vstringer
Cotola