Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
B. Legnani • 12/05/11 17:34 Pianificazione e progetti - 15251 interventi
Martedì 17 MAGGIO ore 13:55 su LA 7 La prima cosa che viene in mente è una domanda: se i nemici degli inglesi erano così deficienti, perché la guerra è durata sei anni anziché sei giorni? Il film ha una sua resa spettacolare e certo non è male nell'avvicinamento a Tobruk, ma quando il convoglio entra nel territorio dell'Asse e fa il bello e il cattivo tempo si ha la netta idea che si sia superato di troppo non solo il limite del credibile, ma pure quello dell'accettabile. Buone le recitazioni, ma non basta per alzarsi dalla media.
Ale nkf • 1/05/12 08:44 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 11 MAGGIO ore 14:05 su LA 7 Il film ha una sua resa spettacolare e certo non è male nell'avvicinamento a Tobruk, ma quando il convoglio entra nel territorio dell'Asse si ha la netta idea che si sia superato di troppo il limite del credibile. [B. Legnani]
Digital • 29/10/13 09:07 Portaborse - 4173 interventi
Mercoledì 30 OTTOBRE ore 16:35 su RETE 4 Film di guerra ben realizzato ma dallo svolgimento routinario e non particolarmente emozionante. Buone l'ambientazione e la resa dei protagonisti ma dello stesso genere si è visto decisamente di meglio.[Galbo]
Ale nkf • 17/09/15 14:47 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 30 SETTEMBRE ore 16:35 su RETE 4 Il film ha una sua resa spettacolare e certo non è male nell'avvicinamento a Tobruk, ma quando il convoglio entra nel territorio dell'Asse si ha la netta idea che si sia superato di troppo il limite del credibile. [B. Legnani]
Ale nkf • 24/09/16 16:00 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 28 SETTEMBRE ore 16:35 su RETE 4 Il film ha una sua resa spettacolare e certo non è male nell'avvicinamento a Tobruk, ma quando il convoglio entra nel territorio dell'Asse si ha la netta idea che si sia superato di troppo il limite del credibile. [B. Legnani]
18/06/20 ore 16:30 su Rete 4 "Il conflitto anglo-tedesco sul territorio libico fa da sfondo ad una vicenda bellica riguardante il furto di una partita di carburante. Film di guerra ben realizzato ma dallo svolgimento routinario e non particolarmente emozionante. Buone l'ambientazione e la resa dei protagonisti ma dello stesso genere si è visto decisamente di meglio. " Galbo
7/10/21 ore 16:30 su Rete 4 "Produzione bellica hollywoodiana in linea con i canoni dell'epoca. Bellissime ambientazioni, ottima suspance e dispendio di mezzi bellici. Buoni anche gli attori. A mio avviso spicca George Peppard tra tutti. Un classico del cinema bellico sulla guerra in Africa. Purtroppo non ce ne sono molti, a eccezione dei "B" o "C" war movies italiani. Consigliato agli amanti del film di guerra "old style".MEMORABILE: La battaglia finale." Jurgen77
6/10/22 ore 16:25 su Rete 4 "Produzione bellica hollywoodiana in linea con i canoni dell'epoca. Bellissime ambientazioni, ottima suspance e dispendio di mezzi bellici. Buoni anche gli attori. A mio avviso spicca George Peppard tra tutti. Un classico del cinema bellico sulla guerra in Africa. Purtroppo non ce ne sono molti, a eccezione dei "B" o "C" war movies italiani. Consigliato agli amanti del film di guerra "old style".MEMORABILE: La battaglia finale." Jurgen77
Jurgen77
Almicione
B. Legnani, Galbo, Black hole