Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Tempo di villeggiatura - Film (1956)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 31/08/12 DAL BENEMERITO RAMBO90
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Rambo90, Gottardi
  • Non male, dopotutto:
    Homesick, Markus, Daniela, Pessoa
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Galbo, Gabrius79

IN TV/SATELLITE

5 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • B. Legnani • 1/09/12 00:03
    Pianificazione e progetti - 15295 interventi
    Lunedì 3 SETTEMBRE ore 08:00 su RAI 3
    Lacuna Davinottica. Bel cast principale. Adorabili caratteristi (Antonio Acqua, Ciccio Barbi...) in quello di contorno.
  • Buiomega71 • 13/08/13 10:59
    Consigliere - 27519 interventi
    Lunedì 19 AGOSTO ore 08:40 su RAI 3
    Dice Rambo90: Incrocio di storie in un paesino che vede per la prima volta l'arrivo di villeggianti. Divertente film come se ne facevano tanti all'epoca
  • Panza • 8/12/17 20:22
    Contratto a progetto - 5267 interventi
    Sabato 9 DICEMBRE ore 13:00 su CAPRI TELEVISION
    Dice Rambo90: Incrocio di storie in un paesino che vede per la prima volta l'arrivo di villeggianti. Divertente film come se ne facevano tanti all'epoca.
  • Gestarsh99 • 4/10/20 17:58
    Scrivano - 21542 interventi
    7/10/20 ore 08:25 su Rai Movie
    "Tempo di villeggiatura e frivolezze raccontate con lo stile garbato e brillante delle commedie degli anni Cinquanta, pur sullo sfondo di un’Italia provinciale, borghese e baciapile. In villeggiatura ci si deve rilassare e qui lo si fa con il signorile idillio tra gli zitelloni De Sica-Merlini, il gallismo da strapazzo di Tinti e Nemi, l’affetto paterno di Carotenuto, le scenate di gelosia dell’inviperita Ralli, le incursioni del guitto Manfredi e i raptus danzerini di Abbe Lane. Un break gradito come una gita fuori porta con cui ci si rigenera, pronti per nuove fatiche.
    MEMORABILE: De Sica e l’acqua minerale “San Giorgio”; Manfredi che finisce in trappola come il Bob del romanzo “Le ragazze di San Frediano”."
    Homesick
  • Gestarsh99 • 18/08/21 20:09
    Scrivano - 21542 interventi
    21/08/21 ore 21:00 su Rai Storia
    "Un'Italia provinciale irrimediabilmente scomparsa ad una commedia corale diretta da Antonio Racioppi. Il film è costituito da "siparietti" che coinvolgono i personaggi che gravitano intorno ad un'albergo laziale. Storie e personaggi stessi alquanto stereotipati; l'interesse è per lo più dato dagli attori protagonisti. Vittorio De Sica in particolare è particolarmente godibile ma si segnala anche la buona prova di Marisa Merlini. Senza questi "grandi", il film sarebbe ben poca cosa. "
    Galbo