Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Supercondriaco - Ridere fa bene alla salute - Film (2014)

IN TV/SATELLITE

4 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Buiomega71 • 28/12/16 14:34
    Consigliere - 27342 interventi
    Lunedì 2 GENNAIO ore 21:15 su RAI 3
    Dice Didda: La cura estetica dei titoli di testa e delle primissime inquadratura ci fa subito capire che la regia di Boon è decisamente sopra la media (nel genere). Quest'ultimo è bravo a gestire e valorizzare i tempi comici (basti vedere il gustosissimo ralenti nella scena di capodanno); la sceneggiatura decisamente più brillante nella prima parte perde smalto nella deriva action nel finale
  • Mco • 9/10/17 18:41
    Risorse umane - 9996 interventi
    Martedì 10 OTTOBRE ore 00:25 su RAI MOVIE
    Così Markus: L'attore-regista francese Dany Boon è ormai sinonimo di commedia d'oltralpe pronta per l'esportazione. Questa volta siamo catapultati nel tragicomico mondo di un trentanovenne ipocondriaco: questo genera nella prima parte del film tutta una serie di riuscite gag aderenti - se vogliamo - alla realtà, mentre nel secondo tempo il film vira improvvisamente verso un assurdo e improbabile action cambiando, di fatto, le carte in tavola (pur mentendo un buon ritmo). Il passo è un po' forzoso e in parte sminuisce l’opera fin lì vista.
  • Gestarsh99 • 14/04/19 14:07
    Scrivano - 21542 interventi
    Sabato 20 APRILE ore 14:55 su RAI 3
    Dice Didda: La cura estetica dei titoli di testa e delle primissime inquadratura ci fa subito capire che la regia di Boon è decisamente sopra la media (nel genere). Quest'ultimo è bravo a gestire e valorizzare i tempi comici (basti vedere il gustosissimo ralenti nella scena di capodanno); la sceneggiatura decisamente più brillante nella prima parte perde smalto nella deriva action nel finale.
  • Mco • 12/07/20 19:03
    Risorse umane - 9996 interventi
    14/07/20 ore 00:45 su Rai Movie
    "Buona commedia della coppia Boon-Merad, fra le più affiatate degli ultimi tempi. Le premesse sono molto divertenti, con un protagonista prigioniero di un'ipocondria al limite del parossismo. Ottimo il cast, ben supportato da validi attori di contorno. La svolta a metà film però fa volgere la commedia in un action a tinte tragicomiche fin troppo surrealista e la sensazione di esagerazione è evidente. Il godibile finale riporta il carrozzone sui binari iniziali. Seppur non memorabile, è certo migliore della media delle attuali commedie nostrane."
    Zio bacco