Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 17/02/09 09:52 Capo scrivano - 49247 interventi
Mercoledì 18 FEBBRAIO ore 21:10 su LA 7 Grandissima sceneggiatura, Faye Dunaway spettacolare... un film serratissimo, da vedere e seguire con attenzione.
Zender • 8/02/10 08:23 Capo scrivano - 49247 interventi
Martedì 9 FEBBRAIO ore 21:10 su LA 7 Grandissima sceneggiatura, Faye Dunaway spettacolare... un film serratissimo, da vedere e seguire con attenzione.
Domenica 10 GIUGNO ore 22:50 su TELENORBA 8 Dice Galbo: Al di la' dei suoi meriti cronachistici, il film appare pero' sopravvalutato oltre i suoi effettivi meriti per la incapacita' di regista e sceneggiatori di andare oltre il mero fatto di cronaca e trarre le opportune considerazioni morali.
Venerdì 22 NOVEMBRE ore 21:00 su *SKY CLASSICS Capannelle dice : Merito indiscutibile del film è di aver anticipato argomenti (l'audience, petrodollari e multinazionali, la disumanizzazione degli spettatori) che a distanza di 30 anni sono ancora attuali. Lumet dirige con ritmo serrato e gli attori funzionano bene (su tutti Finch e Duvall, la Dunaway mi pare eccessiva). Alcune parti sono forse troppo insistite ma rimane comunque notevole.
Giovedì 8 MARZO ore 22:30 su 7 GOLD Anchorman a rischio licenziamento si sfoga in diretta e si trasforma in predicatore della protesta populista: un precursore di Funari. Inevitabile che il giudizio tenga presente il fatto che a 30 anni di distanza ciò che sembrava esagerato e bizzarro in tv è diventato normale: in questo senso il film di Lumet è un'impietosa ma lucida analisi del sistema tv (informazione compresa!) e dell'ipocrisia della comunicazione nella società contemporanea... [Pigro]
B. Legnani • 29/08/18 22:29 Pianificazione e progetti - 15253 interventi
Giovedì 30 AGOSTO ore 23:30 su 7 GOLD Inevitabile che il giudizio tenga presente il fatto che a 30 anni di distanza ciò che sembrava esagerato e bizzarro in tv è diventato normale: in questo senso il film di Lumet è un'impietosa ma lucida analisi del sistema tv (informazione compresa!) e dell'ipocrisia della comunicazione nella società contemporanea. [Pigro]
Lodger • 17/01/19 13:06 Pulizia ai piani - 1603 interventi
Mercoledì 23 GENNAIO ore 23:30 su 7 GOLD Profetico e spietato, il film del sempre coraggioso Lumet è uno schiaffo allo showbusinnes e alla cinica realtà del mercato televisivo. Nonostante la logorroica sceneggiatura (ricca però di dialoghi intelligenti e ispirati) l'attenzione non cala mai pur trattandosi di una pellicola abbastanza lenta. Attuale ogni giorno di più, per nulla datato. Tristemente onesto e con un cast eccellente. [Hackett]
16/06/20 ore 23:05 su *Sky cinema collection "Lumet delinea un quadro amaro e desolante (e purtroppo ancora attuale, vedi l'accanimento cronicistico vigente in Italia) del mondo televisivo, interessato all'audience prima dei contenuti. La sceneggiatura, calibratissima e ispirata, colora i personaggi con la giusta profondità. I dialoghi intensi e lungimiranti (notevole quello sulle multinazionali che sostituiscono gli stati) fanno venire la pelle d'oca. La regia di stampo classico si impreziosisce grazie a un montaggio di tutto rispetto." Didda23
Pinhead80, Luluke, Bullseye2
Vstringer
Daniela, Soga, Saintgifts, Rickblaine, Giuliam, Markvale, Didda23, Jdelarge, Yamagong, Josephtura, Magi94, Schramm, Paulaster, Giùan, Tomslick, Marcel M.J. Davinotti jr.
Cotola, Capannelle, Puppigallo, Pigro, Ultimo, Rambo90, Kinodrop
Enzus79, Paruzzo, Jandileida, Hackett, Tarabas, Deepred89, Caesars
Patrick78, Piero68
Galbo