Mercoledì 28 NOVEMBRE ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Dice Cotola: Dopo una partenza lentissima il film sembra poi finalmente partire ma è una falsa partenza. Seguono 50 minuti di scarso interesse finchè non si arriva ai 20 minuti finali che rasentano il ridicolo e fanno capire i tanti mugugni a Venezia.
Martedì 23 LUGLIO ore 17:20 su *SKY PASSION Storiella evanescente che tratta con semplici metafore il tema dell'abbandono e della riconciliazione. Non ci viene in aiuto il ritmo dilatatissimo e la mediocre prova del duo protagonista. Regia banale e svogliata, che non crea scene madri degne di nota. Da salvare? La bella ambientazione alpina, l'unica cosa in cui l'uomo non può metter mano.[Didda23]
Mercoledì 9 OTTOBRE ore 19:05 su *SKY PASSION Galbo dice : Forse nelle intenzioni della regista un thriller esistenziale, un'indagine sulle difficoltà della maternità. Di certo un risultato non soddisfacente. Una vicenda poco interessante e un'evidente mancanza di ritmo, che comporta una rapida perdita di interesse da parte dello spettatore. Prova degli attori non esaltante.
Martedì 6 MAGGIO ore 21:10 su RAI MOVIE Così Nando: Le difficoltà nell'essere madri, una fuga che lascia strascichi importanti e un figlio che ti toglie il fiato per la tua ingestibilità materna. Narrazione rarefatta, inizialmente, poi le montagne del Cusio Ossola emergono preponderanti insieme a un intenso Timi e a un buon lavoro di gruppo che crea un quid iniziale per poi arrivare alla soluzione. Il post finale appare poco piacevole ma liberatorio delle scorie. Interessante.
Martedì 7 OTTOBRE ore 02:00 su RAI 2 Dice Luchi78: Storia che colpisce per alcuni suoi tratti di crudezza, andando a toccare alcuni tabù come quello dell'amore della madre per un figlio che può anche tramutarsi in odio. Meno forte il racconto che unisce i due protagonisti, che diventano segretamente amanti per una vita intera:
Martedì 2 DICEMBRE ore 23:50 su RAI MOVIE Così Saintgifts: Sulle affinità con il fatto di Cogne la Comencini dice: "Non ci avevo pensato, forse ha agito a livello inconscio". Mah! A parte questo parallelo evidentissimo, il film ha il merito di affrontare un tema importante e universale. La realizzazione cinematografica però non è all'altezza. Forse la Comencini ha voluto dapprima trasmettere allo spettatore tutta la nevrosi materna e in un qualche modo c'è riuscita; poi la svolta sentimentale e la riabilitazione del personaggio, per concludere con l'evidenza di due mondi diversi. Confuso.
Venerdì 2 DICEMBRE ore 23:05 su RAI MOVIE Così Saintgifts: Sulle affinità con il fatto di Cogne la Comencini dice: "Non ci avevo pensato, forse ha agito a livello inconscio". Mah! A parte questo parallelo evidentissimo, il film ha il merito di affrontare un tema importante e universale. La realizzazione cinematografica però non è all'altezza. Forse la Comencini ha voluto dapprima trasmettere allo spettatore tutta la nevrosi materna e in un qualche modo c'è riuscita; poi la svolta sentimentale e la riabilitazione del personaggio, per concludere con l'evidenza di due mondi diversi. Confuso.
Giovedì 29 MARZO ore 00:55 su RAI 2 Così Saintgifts: Sulle affinità con il fatto di Cogne la Comencini dice: "Non ci avevo pensato, forse ha agito a livello inconscio". Mah! A parte questo parallelo evidentissimo, il film ha il merito di affrontare un tema importante e universale. La realizzazione cinematografica però non è all'altezza. Forse la Comencini ha voluto dapprima trasmettere allo spettatore tutta la nevrosi materna e in un qualche modo c'è riuscita; poi la svolta sentimentale e la riabilitazione del personaggio, per concludere con l'evidenza di due mondi diversi. Confuso.
Nando
Luchi78
Cotola, Saintgifts
Galbo
Didda23